Luxury RVs

Tesla Roamer la Model S camperizzata che punta al record

Annunciato con un comunicato stampa della Michigan Agency for Energy, sicuramente il Tesla Roamer, ha generato fin da subito una grande attenzione. Per ora si tratta di un prototipo sviluppato da Travis Rabenberg che proprio il giorno 17 Aprile lo ha presentato durante il Michigan Energy Office’s EV ride.

L’imprenditore si è buttato in questa avventura con un preciso obiettivo, quello di realizzare il veicolo camperizzato elettrico più veloce al mondo. La base del suo progetto è una Tesla Model S dopo la modifica presenta una velocità massima prevista di 241 km/h e un’autonomia di circa 322 km. La speranza è quella di battere il Guinness World Land Speed ​​Record per un veicolo elettrico. Un segnale forte per incoraggiare i viaggi sostenibili, di cui Travis si farà portavoce anche guidando la Tesla Roamer, così ha chiamato la sua creazione, dall’Inghilterra fino a Dubai, dove il veicolo camperizzato parteciperà alla sfilata tra veicoli elettrici in programma durante il World Expo 2020.

Come già indicato il mezzo è basato su una Model S P90D, top di gamma del catalogo Tesla, da cui le prestazioni sportive, con 309 cavalli di potenza e 550 Nm di coppia. Il tettuccio è estensibile, per avere più spazio all’interno, ed è ricoperto da pannelli solari.

Tesla Roamer, è basato su un Model S 70D e la parte camper conterrà un letto, un lavandino e un WC che aggiungeranno 227kg al peso a vuoto di 2.091 kg del veicolo. Il camper è largo 182,88cm, lungo 243,84cm e alto 121,92cm quando è chiuso o alto 201,168 cm quando è aperto. È dotato di un pannello solare da 350 watt che presumibilmente alimenterà i comfort presenti e si suppone possa anche caricare la batteria. Il Roamer è dotato di sospensioni e pneumatici speciali, oltre a luci di marcia sul tetto, perfette per i sentieri fuoristrada nel buio.

Ti potrebbe interessare