Arrivano le belle giornate e la voglia di stare all’aperto aumenta, il Lago di Barcis in provincia di Pordenone nel Friuli Venezia Giulia è sicuramente una meta fuori dai normali percorsi estivi turistici. Il Lago viene descritto da tutti con dei colori meravigliosi infatti d’estate l’acqua assume un colore verde veramente particolare.

Per chi vuole trovare un modo per staccare la spina, trovare pace e relax, il lago di Barcis è il posto giusto, piacevole e rilassante anche per chi si deve muovere con un amico a 4 zampe.
A Barcis la passeggiata in riva al lago è d’obbligo. Il giro del lago offre bellissimi percorsi ed è punto di partenza per numerosi sentieri e strade adatte e tutti i tipi di escursionisti.
Quali sono i percorsi intorno al lago di Barcis?
- Il sentiero del Dint, regala tre punti panoramici spettacolari, Il primo offre un piccolo ponte sospeso che consente una vista quasi completa del lago. Gli altri due si affacciano sulla vecchia strada della Cellina immersa nella forra (valle profonda con pareti ripide),
- la Foresta Regionale del Prescudin che prende il nome da un piccolo fiume. Questa riserva nata nel 1969 è destinata allo studio del rapporto tra clima e ambiente. Ottimo luogo per passeggiate e pic-nic.
- la strada per Piancavallo
- il percorso per la diga del Vajont, per ricordare i tragici eventi del 1963 ma anche per ammirare numerose specie vegetali ed animali, soprattutto rapaci.
Per i più sedentari e amanti della tintarella di montagna il fiume Cellina che sfocia in questo lago crea spiagge naturali di sassi dove prendere il sole e rilassarsi. Per i più attivi invece da non perdere è il percorso in mezzo al bosco con passaggio sul ponte tibetano.
Esiste anche un modo per visitare tutta la zona in poco tempo con il “Trenino della Valcellina” che viaggia con percorsi diversi tra i comuni di Bercis e Andreis e porta i turisti a visitare i luoghi più caratteristici della zona, in questi percorsi si possono incontrare gallerie e ammirare il canion scavato del fiume Cellina.
Anche gli amanti del cicloturismo possono trovare soddisfazione nel visitare questi luoghi infatti la zona è inserita nel “Giro cicloturistico del Cansiglio-Cavallo” un anello di 150km con partenza e arrivo a Vittorio Veneto.
Per gli amici che si muovono con caravan e camper in zona sono disponibili un campeggio e un’area di sosta, proprio in riva al lago, con una ventina di stalli, zona BBQ e postazione per il carico e lo scarico.
Per informazioni:
Comune di Barcis
www.comune.barcis.pn.it
Ufficio turistico di Pordenone
Via Mazzini, 2
Palazzo Badini
33170 Pordenone
Tel. +39 0434 520381
info.pordenone@promoturismo.fvg.it
Ufficio turistico di Piancavallo
Via Collalto, 1
33081 Piancavallo (PN)
Tel: +39 0434 655191
info.piancavallo@promoturismo.fvg.it