Chi ha un animale domestico sa bene quanto sia importante scegliere un luogo di vacanza adatto anche per lui. Se volete portare il vostro cane in campeggio, il lago di Garda, una delle destinazioni più amate d’Europa per il turismo all’aria aperta (soprattutto dagli stranieri), potrebbe fare al caso vostro.
I camping village del lago di Garda hanno infatti deciso di optare per una politica di accoglienza a 360 gradi verso gli animali, offrendo ai propri clienti l’opportunità di portare con sé i loro amici a quattro zampe, compagni ideali per le giornate di svago che li attenderanno sul lungolago. In questo modo, è possibile essere liberi dall’incombenza di assumere qualcuno che se ne prenda cura durante il periodo delle ferie estive o di lasciarli in affidamento a costose pensioni.
L’offerta turistica del consorzio gardesano non si limita alle piazzole, ma si estende ai bungalow e alle case mobili dog-friendly. Quasi tutte le strutture ricettive sono in grado di riservare agli animali un’accoglienza che non ha niente da invidiare a quella pensata per le persone: ciotole, kit di benvenuto, comode cucce e nei bar e ristoranti di alcuni campeggi vengono perfino proposti dei “menu” appositamente per loro.
Per fare qualche esempio, all’interno del San Francesco Camping Village di Desenzano del Garda (Brescia) ci sono a disposizione tre ampi dog park con abbeveratoio e doccia per rinfrescarsi, distributori di sacchetti igienici posizionati lungo i viali, un’agility area e un tratto di spiaggia dove i vostri cani potranno fare il bagno nelle acque del lago.
O ancora, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti anche nel La Rocca camping Village di Bardolino, sulla sponda veronese del lago di Garda. All’interno della struttura troverete due dog area dedicate con percorsi di agility, dog toilet rifornite con sacchetti gratuiti e spazi appositi per il lavaggio dei vostri fedeli compagni. E per ogni evenienza c’è un servizio veterinario nelle immediate vicinanze del campeggio, con anche possibilità di visite a domicilio.
Infine, non mancheranno le occasioni per conoscere il territorio circostante insieme a loro. Fuori dai campeggi è possibile concedersi delle passeggiate nei pittoreschi borghi situati sul litorale, oppure cimentarsi in percorsi escursionistici in mezzo alla natura con diversi livelli di difficoltà. Relax e comfort sono assicurati davvero per tutti i membri della famiglia.
Per prenotazioni: