La redazione di Golden Camping and Glamping ha avuto l’opportunità di salire a bordo e analizzare il nuovo motorhome Laika Kreos H 5109, presentato alla stampa durante un’anteprima mondiale addirittura in Piazza della Signoria a Firenze. Questo veicolo straordinario rappresenta il nuovo fiore all’occhiello della collezione Laika per il 2024, e con due anni di ricerca alle spalle, mira a ridefinire il concetto di motorhome di lusso, unendo lo stile italiano alla tecnologia all’avanguardia.
Il modello 5109 è il fratello gemello del profilato L 5009 e non ci sono differenze significative nelle dimensioni esterne: ha una lunghezza di 7,89 metri, una larghezza di 232 cm e un’altezza 303 cm. La motorizzazione è quella del Fiat Ducato da 180 CV che garantisce una guida fluida e brillante. Il veicolo si basa sul telaio AL-KO AMC, adattato per le specifiche di questa nuova generazione, con un passo di 4,3 metri. Nasce così un veicolo estremamente stabile e piacevole da guidare, che combina il comfort di guida di un’automobile con la funzionalità di un appartamento su ruote. Dal punto di vista estetico, il Kreos H 5109 presenta un design unico che rappresenta l’avanguardia delle possibilità tecniche e costruttive attuali.
È un design automobilistico sviluppato in collaborazione con GFG Style, società nata nel 2015 dall’eccezionale esperienza nel campo del design automobilistico dei suoi fondatori, Giorgetto e Fabrizio Giugiaro. Giorgetto è conosciuto in tutto il mondo come uno dei designer di maggior successo nella storia dell’automobile. Fabrizio, da oltre 30 anni, è attivo nel design automobilistico sia degli interni sia degli esterni.
La calandra alveolare monoblocco in vetroresina, ispirata alle prestigiose fuoriserie italiane e realizzata attraverso un processo di lavorazione complesso, aggiunge un tocco distintivo ed è progettata per consentire un facile accesso al motore in caso di manutenzione. A sottolineare la natura automotive di questo motorhome anche I gruppi ottici Full-LED e i flussi aerodinamici ottimizzati. In realtà, l’intera cabina di guida è realizzata in un monoblocco di vetroresina, con un parabrezza di dimensioni maggiorate per ridurre al minimo i punti ciechi e fornire una visibilità ottimale.
L’isolamento termico e acustico è un elemento fondamentale del Kreos H 5109. La scocca autoportante, composta da tre strati di alluminio/XPS/alluminio con uno spessore di 44 mm, insieme al pannello isolante nella zona del parabrezza, garantisce la massima robustezza e coibentazione. Il rumore a bordo è ridotto grazie al pannello multistrato in alluminio/EPS/alluminio che separa il cofano motore dall’abitacolo.
L’interno
Alla parte abitabile si accede attraverso una porta cellula Premium XL con chiusura centralizzata con telecomando a tre punti di chiusura, finestra, oscurante e zanzariera scorrevole. L’impressione è quella di trovarsi su uno yatch di lusso, anche grazie all’impiego di legno vero per il rivestimento degli arredi, con colorazioni disponibili in due design (Deep Ocean o Icy Grey). Le finestre sono circondate da eleganti cornici decorative che nascondono i cassetti di oscuranti e zanzariere e inglobano prese e interruttori. Un discorso particolare merita l’illuminazione, creata ad arte dai progettisti e che propone sia plafoniere e luci spot un po’ ovunque nell’abitacolo. Ma a creare ambientazioni uniche ci pensa l’illuminazione perimetrale a led e a intensità regolabile, inserita in numerose cornici ed elementi di arredo, che crea un’atmosfera soft di grande impatto e gradevolezza. Molto utili e scenografiche anche le luci marcapasso notturne.
In cabina, la nuova porta guida a larghezza maggiorata favorisce un comodo accesso al veicolo ed è completa di portaoggetti e portabottiglie (presenti anche a fianco della porta passeggero), e dispone di alzacristalli elettrici e chiusura centralizzata con telecomando.
Non mancano spazi di stivaggio, tra i numerosi pensili e cassetti, le cassapanche, ma anche in vani ricavati nel sottopavimento. Utile anche il vano porta-scarpe all’ingresso della cellula.
La zona notte
Questo motorhome propone un layout notturno davvero unico. Il grande letto matrimoniale anteriore scende velocemente e con grande precisione semplicemente schiacciando un pulsante. I sedili in cabina si reclinano con un solo movimento, agendo sulle manopole poste sulla base dei sedili e replicate sia a destra sia a sinistra, in modo da essere facilmente raggiungibili da ogni posizione. Quando è chiuso è perfettamente aderente al soffitto e permette un agevole accesso alla cabina. Dotato di rete Froli a supporti elastici e materasso in schiuma, ha una superficie utile di 195×140 cm. I progettisti hanno creato un sistema estremamente robusto e stabile e hanno sviluppato una vera e propria camera con vista. Il grande parabrezza anteriore, infatti, diventa una straordinaria finestra panoramica che permette di guardare all’esterno sdraiati a letto. Per creare buio e privacy, basta premere il pulsante che movimenta gli oscuranti elettrici.
Normalmente i letti basculanti sono circondati da tendine quando vengono abbassati, che servono più che altro a nascondere i pantografi. In questo caso è stato sviluppato un letto con movimentazione a cinghie, con un concetto molto simile a quello di un profilato.
Per raggiungere questo scopo, i tecnici di Laika hanno creato una struttura caratterizzata da due rollbar trasversali che oltre a sorreggere il letto, danno un’incredibile solidità a tutta la cabina anteriore. Prova ne è che quando si chiude la porta dal lato guidatore non c’è alcuna vibrazione sulla fiancata.
La camera da letto posteriore
La zona posteriore propone due letti gemelli con testiera sollevabile che possono essere configurati a piacimento come due singoli letti separati, un letto matrimoniale trasversale oppure longitudinale, grazie a una prolunga a scomparsa immediatamente disponibile e ai cuscini aggiuntivi. Dotati di rete a doghe hanno, in configurazione letti singoli, dimensioni di 195×80 cm.
Sotto i letti sono ricavati due armadi guardaroba con illuminazione automatica e facilmente accessibili grazie da due sportelli dotati di slitta che permettono la traslazione di scaffali e appendiabiti. Dotata di due ampie finestre e un oblò panoramico, questa zona diventa una vera e propria camera da letto grazie alla porta scorrevole che può separarla dal resto dell’abitacolo.
La zona giorno
La zona giorno è caratterizzata da un elegante tavolo rotondo in Corian, e due divani contrapposti, quello di sinistra a L lungo 147 cm e quello di destra lungo 117 cm. Qui è presente anche un televisore da 32 pollici che scompare nel mobile dietro il divano grazie a un sistema di movimentazione elettrico. Una dinette decisamente confortevole, che, includendo anche i sedili in cabina girevoli, può ospitare comodamente fino a 6 persone intorno al tavolo. Una zona molto luminosa, che può beneficiare anche di un maxioblò e di un oblò più piccolo dotato di ventola per una perfetta aerazione dell’ambiente.
La cucina
La cucina è dotata di tutti i comfort necessari, inclusi un forno a gas, un frigorifero di grandi dimensioni (153 litri) con sistema AES, un piano cottura a tre fuochi e un doppio lavello multifunzionale. Tutti i cassetti sono dotati di sistema soft close, grazie al quale è sufficiente accompagnare il cassetto verso la chiusura e il meccanismo provvede ad avvicinare e chiudere il cassetto, in modo morbido e senza rumori. Sotto il frigorifero c’è uno speciale cassetto in comunicazione con il sistema di riscaldamento sottostante, che è ideale per asciugare indumenti umidi in inverno. Il rubinetto miscelatore della cucina ha un design molto moderno di colore nero matt.
La stanza da bagno
Il bagno è configurato con due ambienti completamente separati: la zona toilette, con wc e lavandino, dotata di numerosi vani di stivaggio chiusi e con ante a specchio e servita da un oblò dedicato; il vano doccia, con colonna doccia rivestita in lamiera di acciaio inossidabile e sistema Wellness con funzione pioggia e secondo erogatore regolabile, è completamente rivestito con effetto listelli di legno e dotato di porta in vetro acrilico trasparente. La porta del vano toilette, inoltre, se aperta completamente crea una vera stanza da bagno separata dalla zona anteriore e da quella posteriore. In combinazione con la porta scorrevole della camera da letto.
Altre caratteristiche
Laika Kreos H 5109 dispone di un maxigarage accessibile da entrambi i lati, con piano ribassato, rivestimento antiscivolo, illuminazione e riscaldamento. Qui è inserita anche una cantinetta per il vino, oltre agli impianti tecnici, tutti immediatamente accessibili tramite sportelli dedicati. Il doppio pavimento passante, riscaldato e illuminato, con funzione di accumulo di calore, è anch’esso accessibile dall’esterno e dall’interno del veicolo, e offre vani di stivaggio ulteriori, anche per attrezzature molto lunghe. Il riscaldamento è affidato a un sistema con radiatori ad acqua calda, che raggiungono tutto l’abitacolo, (Alde da 6 kW) e la cabina di guida e sono dotati di sistema di ventilazione per aumentare l’efficienza.
Le nostre conclusioni
Se già con il modello profilato Kreos L 5009 l’italiana Laika aveva dimostrato una capacità progettuale e un gusto estetico con pochi pari nel settore, ora con questo motorhome si punta davvero all’eccellenza. Un prodotto made in Italy che ben rappresenta nel mondo il nostro saper fare e saper fare bene nel design automotive, nell’eleganza degli arredi, nelle soluzioni tecniche e tecnologiche, con un occhio di riguardo al piacere di vivere e di viaggiare. Proprio quella Dolce Vita che è il claim del marchio e che questo motorhome di fascia lusso, potrà offrire a famiglie o coppie che vorranno regalarsi un sogno su ruote.