Parte di un progetto di recupero del paesaggio Etneo, “le Case del Bagolaro” offrono ospitalità diffusa nel contesto agricolo di un azienda inerpicata sui muretti a secco dei terrazzamenti lavici, oggi patrimonio Unesco.
Dati della Struttura
Un fondo di 25 ettari dove l’azienda agricola e le scelte ecosostenibili nelle ristrutturazioni degli edifici che un tempo erano una delle più grandi aziende vitivinicole della zona permettono una scelta di accoglienza votata al contatto con la natura.
Gli alloggi, distribuiti sui terrazzamenti, sono indipendenti e rifiniti con cura nei dettagli e materiali, hanno tutti un terrazzo o giardino a uso esclusivo, per godere a pieno dello splendido panorama che da ogni punto dell’azienda riempie l’orizzonte. Gli alloggi: Etna Eco Suite, Taormina Eco lodge, Ulivi Eco Casa, Agrumi Eco Chalet, Casa del vino, Vintage roulotte, Maxi tenda, Glamping Rooms, Casa Rifugio.
Ospitalità rurale diffusa
L’azienda
Bagol’Area è un’ area in cui poter sognare, coltivare idee, far crescere progetti.

Cantina
Vigneto di 15000 ceppi su 2,5 ha con impianto tradizionale ad alberello, su terrazzamenti vulcanici.

Relax
I profumi e i colori della macchia mediterranea fanno da cornice ad un ambiente perfetto per il relax

Galleria immagini
Contatti
Via Presa, 20 – Mascali (CT)
+39 333.3050663