Glamping

Le donne del Glamping: passione, idee e competenza

In questi anni in cui abbiamo viaggiato in lungo e in largo per l’Italia alla scoperta di nuovi glamping da presentarvi, abbiamo avuto modo di conoscere numerose persone e tra queste tante donne che vivono il glamping quotidianamente, mettendo tanta passione in quello che fanno, che sia l’ideazione di nuovi spazi e servizi, l’accoglienza degli ospiti, la scoperta di nuovi trend e la ricerca di innovazione in questo settore che orami si è fatto conoscere e amare in questi ultimi due anni, complice la grande ricerca di un nuovo contatto con la natura.

In questo articolo abbiamo pensato di presentarvi qualcuna di queste donne, che meritano senza dubbio un plauso per la loro caparbietà e capacità di rendere unica e indimenticabile l’accoglienza, complici anche, luoghi veramente da sogno che spesso hanno creato personalmente dettaglio per dettaglio.

Anna Barberini, anima di BeVedetta

 

Anna Barberini

Anna Barberini, discendente dell’antica famiglia proprietaria di un podere a Scarlino in Toscana con un vasto terreno privato, ha creato un esclusivissimo luogo sospeso nella natura tra lodge su palafitte e un boutique hotel: BeVedetta.

La struttura è adults only e pet friendly, nascosta nella natura di un oliveto biologico, offre lusso, ricercati servizi a 5 stelle e un territorio antico e ricco di tradizione da esplorare. La cura infinita del dettaglio è la ricetta di vita e di business di Anna Barberini che riflette la sua indole, sempre alla ricerca del miglioramento e dell’eccellenza. Qui l’intervista completa.

Maria Cherasco, Il Giardino dei Semplice la racconta

 

Maria Cherasco

Il Giardino dei Semplici è una struttura che si trova in Piemonte a Manta, in provincia di Cuneo sulle Alpi Cozie ai piedi del Monviso, e propone due splendide case sull’albero con terrazza.

L’atmosfera che si respira è fatta di scenari naturali, di luci, di odori di bosco e contatto con la natura e gli animali e Maria Cherasco ne è l’anima.

«Le nostre case sull’albero, sono nate per essere dei rifugi – ci ha spiegato Maria – degli angoli in cui fare un’esperienza il più vicino possibile alla natura e all’essenziale.» Qui l’intervista completa.

Emanuela Padoan e Monica Muneratti, passione per il glamping tra Italia e Bali

 

Emanuela Padoan e Monica Muneratti

Il Canonici di San Marco è il capostipite del glamping italiano e non è celebre solo per l’esclusività della sua location: dal suo esordio con la prima tenda, se ne sono aggiunte altre 3, ognuna dislocata in uno spazio diverso dell’ampia tenuta e ognuna con circa 6-700 metri quadri di giardino ad uso esclusivo.  Ciascuna tenda è unica, ammobiliata in modo raffinato e curatissima fino al minimo dettaglio perché il glamping, per Emanuela Padoan e Monica Mineratti, è sì una questione di stile, ma anche di trattamento. Qui l’intervista completa.

Mariacristina Scalvini, tanta tenacia e competenza

 

Chicca con il figlio Leonardo

Mariacristina Scalvini, chiamata da tutti Chicca, non solo è moglie di Loek Van De Loo, conosciuto imprenditore olandese entrato nella Hall of Fame di ADAC, per primo in assoluto per la sua visione innovativa nella diffusione della cultura turistica open air, ma è anima di Vacanze col Cuore, gruppo nato nel 2019, che riunisce glamping resort, glamping boutique e residence collocati sul Lago di Garda, in Toscana  e in Olanda, accomunati dalla stessa filosofia, cioè quella di offrire esperienze uniche, esclusive, per famiglie e coppie con una totale immersione nella natura.

Lei si occupa con passione, in particolar modo, del design e degli allestimenti di tutte le aree comuni delle strutture, donando sempre un tocco di unicità che rende riconoscibili e amati questi luoghi dai turisti di tutta Europa. Ma non solo, nata da una famiglia di imprenditori del plein air, da sempre lavora in questo settore con passione e da quando ha conosciuto Loek è al suo fianco per rendere grande il gruppo che hanno creato insieme. Scopri di più.

Ti potrebbe interessare