Travel

Le Corbusier: promenade in Costa Azzurra

La “Promenade Le Corbusier” è una straordinaria passeggiata lungo mare che collega Mentone a Montecarlo. Un sentiero lastricato in cemento e attrezzato con numerosi accessi che portano al mare, tra piattaforme artificiali ricavate tra gli scogli e spiagge naturali.

Le Corbusier 23Il sentiero è adatto a tutti, e alterna tratti in piano ad altri in salita, compresi alcune scalinate. Non è raro incontrare delle famiglie che percorrono il sentiero con il passeggino, ma è certamente molto faticoso.
Il nome di questa celebre passeggiata è un omaggio all’architetto Le Corbusier, scomparso nel 1965, e sepolto nel cimitero di Roquebrune.

Mentone dista 35 km dal Campeggio Villaggio dei Fiori e può essere raggiunta facilmente in auto, camper o treno. Il percorso che vi proponiamo è adatto anche ai meno allenati e prevede di percorrere il sentiero solo in una direzione, nel tratto Roquebrune – Mentone. L’ideale è parcheggiare a Mentone e prendere il treno, ce n’è uno ogni mezzora circa. Noi siamo partiti dalla stazione secondaria di Carnolés, ma si può salire anche prima alla stazione centrale. E dopo solo una fermata da Carnolés o due da Mentone, si scende a Roquebrune. Dalla stazione si può imboccare direttamente il “sentieri dei doganieri” oppure fermarsi nella splendida “Plage du Buse”, una spiaggia di ciottoli bianchi davvero suggestiva e bagnata da acque limpide e invitanti. Qui si trova anche il cottage in legno in cui Le Corbusier si ritirava per trovare l’ispirazione. Il sentiero costeggia il mare in un continuo saliscendi e i panorami mozzafiato e la rigogliosa vegetazione accompagnano i turisti in un crescendo di emozioni. Tra l’azzurro mare cristallino e le foreste di pini marittimi, fanno capolino piante di mirto, agavi, lentisco e fiori di ogni colore. Su tutto, per buona parte della passeggiata, svettano imponenti le moderne costruzioni di Monaco, che non paiono fuori luogo. Sarà, forse, per il rispetto tributato a questa celeberrima ed esclusiva città, patria del jet set internazionale, ma anche il cemento e i grattacieli sembrano arredare gradevolmente questo tratto di costa e divengono oggetto delle attenzioni di tutte le macchine fotografiche.

Il sentiero prosegue aggirando promontorio denominato “Cap Martin”. Durante la passeggiata si incontrano, nascoste nel verde, numerose ville come, per esempio, Villa Irina, posseduta dal dittatore dello Zaire Mobutu, Villa Cyrnos che fu dell’Imperatrice Eugenia, sposa di Napoleone III, o ancora Villa Cypris, appartenuta a Olympe Hériot, proprietario dei grandi magazzini del Louvre a Parigi. Sono moltissime le occasioni per scendere al mare offerte da scalinate o sentieri alternativi che approdano quasi sempre a piattaforme dove è possibile sostare, fare il bagno, consumare un pic nic. Il percorso ha una durata di circa 50 minuti e termina sull’Avenue Winston Churchill di Mentone.

Ti potrebbe interessare