State per partire per le tanto agognate vacanze con i vostri bimbi, avete chiuso le valigie e caricato l’auto, il navigatore è già impostato e state mentalmente facendo il check delle cose che potreste avere dimenticato. Una situazione tipica, vero?
Avete controllato: ci sono il peluche preferito del bimbo e il suo ciuccio, la borsa con il cambio è ben riposta in posizione facile da prendere e avete preparato anche qualche snack per il viaggio. Ma il lettino da campeggio l’avete preso?
Il lettino da campeggio per andare in vacanza in famiglia
Quando una famiglia parte per una vacanza il lettino da campeggio è tanto comodo quanto spesso sottovalutato. Non sempre è facile abituare i bimbi più piccini a dormire nel letto “dei grandi”, magari senza sponde e, soprattutto se si è deciso di affittare una casa vacanze, spesso il lettino per i piccoli non è lì ad attenderci.
Se infatti normalmente nei campeggi e negli hotel il lettino dei bimbi è una di quelle cose che viene fornito di default o comunque è reperibile senza problemi alla reception non è sempre così nel caso si sia affittato un appartamento da privati.
E allora che si fa?
Il lettino da campeggio è una soluzione pratica e, se scegliete il modello giusto, anche poco ingombrante da infilare in macchina e portarsi in vacanza. Ovviamente bisogna scegliere il modello giusto, adatto ai piccoli viaggiatori.
Ma come si sceglie il modello giusto?
Come scegliere il lettino per i bimbi
Sono tre le cose a cui badare assolutamente ovvero il lettino deve essere pieghevole, leggero e compatto. In commercio ne esistono poi diversi modelli, con costi diversi – che comunque non sono mai esagerati – e numerosi optional aggiuntivi come il fasciatoio, i giochini per il bimbo o le aperture laterali.
Non si tratta però mai di un investimento eccessivo e, se ben scelto, sarà un compagno di molti viaggi. Se non sapete qualche modello acquistare vi diamo qualche indicazione pratica con anche alcuni modelli presenti sul mercato.
Il primo è un classico lettino da campeggio Chicco, che grazie alle maglie laterali garantisce una perfetta areazione. Il sistema di apertura è semplice con doppia sicurezza contro la chiusura accidentale ed è dotato di un materasso imbottito e pieghevole. Poi una volta chiuso si trasporta con una comoda custodia in nylon. Maggiori info qui.
Sempre della Chicco, una garanzia quando si parla di bimbi, è il lettino Easy Sleep talmente colorato che potrebbe tranquillamente fare bella mostra di sé in una cameretta. Si tratta di un lettino con chiusura ad ombrello: comodo, pratico, con un sistema di apertura facilitata e un dispositivo a doppia sicurezza contro le chiusure accidentali. Questo modello è dotato di un inserto in rete apribile per permettere al bambino di uscire da solo, inoltre anche in questo caso il trasporto è garantito da una borsa ma in aggiunta è presente anche una borsina porta pigiama. Maggiori info qui.
Altro brand storico per gli accessori dell’infanzia è CAM che propone un suo modello di colore blu e decorato con una simpatica casetta, certificato con test di impatto dinamico sulla base per verificare la resistenza del fondo e per la stabilità laterale, frontale e posteriore così da evitare il rischio di ribaltamento. I materiali utilizzati sono completamente atossici e anche in questo caso una volta piegato sta in una borsa da mettere comodamente nel porta bagagli dell’auto. Maggiori info qui.
Sempre della CAM è anche il Lettino Daily Plus, colorato e allegro con anche alcuni giochini per intrattenere il bimbo e il fasciatoio incluso. Anche questo è indicato da portare ovunque e il peso finale è di poco superiore ai 10 chilogrammi. Maggiori info qui.
Fillikid è invece un lettino da viaggio e campeggio per bambini e neonati con materassino sottile e borsa per il trasporto. Anche in questo caso è presente un accesso laterale e la particolarità è il fatto di avere le rotelle, così da traportalo ancora più comodamente. Maggiori info qui.
Infine l’ultimo modello che vi presentiamo è quello di Brevi, altro marchio storico per l’infanzia. Anche questo è dotato di una pratica tasca porta pigiama e borsa per il trasporto, si apre e si chiude ad ombrello ed è presente un kit doppia altezza. Questo lettino ha le rotelle e una volta chiuso pesa solo 8 chilogrammi. Maggiori info qui.
Fatta questa panoramica speriamo di avervi aiutati nella scelta e non ci resta che augurarvi buone vacanze!