Lifestyle

Libri per viaggiare con la fantasia

Immergersi nella lettura è una delle scappatoie al dover rimanere obbligatoriamente fermi, meglio ancora se il libro descrive avventure in paesi lontani e grandi città di altri continenti.
Tanti sono gli scritti che portano a scoprire mondi, usanze e storie di luoghi sconosciuti, ma noi ne presentiamo alcuni che sono stati pubblicati grazie al crowfunding di Bookabook e che altrimenti non sarebbero mai arrivati sugli scaffali.

libriINDIA

Sulle tracce di un sogno. Una storia vera di Daniele Gouthier

Paesaggi e avventure indiane in un viaggio a bordo di un treno sul quale è salito il piccolo Naseem. Tra curiosità e desiderio di avventura, il protagonista, un bambino di otto anni, si ritrova quasi per caso a Delhi, crocevia di culture e caotico ombelico di un paese ricco di contrasti, per poi arrivare a Firenze, dove viene adottato. Quando la nostalgia diventa troppo forte, però, Naseem si rimette in viaggio per tornare indietro nel tempo e nello spazio e per ritrovare le proprie origini.

ISLANDA

L’odore del ghiaccio che brucia di Francesca Montali

Una storia che racconta i legami umani e quelli con le proprie radici. Nella fredda Reykjavík, il destino porta Ynja nel piccolo negozio dell’usato e antiquariato di Fríða, dove inizia a lavorare e a prendersi cura delle cose “già appartenute” per ridare loro nuova vita. È proprio qui che la protagonista scoprirà l’importanza dei legami, inizierà a comprendere il vero significato della parola “appartenere” e si immergerà negli antichi proverbi, nelle saghe e nelle tradizioni islandesi, cominciando a credere nella loro potenza e nei valori di una cultura tanto antica quanto affascinante.

MAR DEI CARAIBI

The Drunk Fury di Paolo Maria Corbetta e Paolo Andrico

Ambientato a bordo di una nave intenta a solcare le onde dell’affascinante e misterioso Mar dei Caraibi, The Drunk Fury racconta le avventure di una ciurma variegata e insolita, composta da pirati, utopisti e balenieri. Reclutati dalla principessa Isabel de la Guardia, infiammata da ideali ribelli e inorridita dai soprusi inflitti dagli spagnoli agli indigeni, i marinai si troveranno coinvolti in una spedizione nata con uno scopo ben preciso: recuperare il tesoro maledetto dell’Huascarán.

SICILIA

Cous cous blues di Dario La Rosa

I sapori, i profumi e i colori della Sicilia si mescolano in una storia ricca di mistero e condita con un po’ di ironia. Iachìno Bavetta è un giornalista di satira che, poco dopo aver fondato la rivista Ulapino, si ritrova invischiato in un mistero da risolvere: la morte improvvisa del proprietario del mezzo a tre ruote preso in prestito per lanciare la pubblicazione. Dalle strade di Palermo alle limpide acque di Favignana, il libro accompagna tra i vicoli, la natura e le ricette dell’isola.

INSTAMBUL

L’influenza del blu di Giulio Ravizza

In un futuro distopico, in un mondo dove è stato eliminato il colore blu e in una Istanbul universalmente felice dominata dall’edonismo, accade un fatto tanto improvviso quanto misterioso: il suicidio di Leone Ippoliti. Da qui, Mehmet, che è stato incaricato di formulare il discorso di commiato, darà il via a una serie di domande che potrebbero cambiare il futuro dell’umanità. Qual è la sconvolgente verità sul blu? E cosa si cela dietro il muro che rende il Bosforo inaccessibile?

ASIA

Around Asia con I Ragazzi di Casa Maylands di Antonio Petti

Con alle spalle un anno trascorso in Australia, un gruppo di amici parte per il Sud-Est asiatico alla ricerca della libertà più autentica e di un po’ di avventura. La vita li accompagnerà in luoghi incantati, a scoprire culture diverse e a fare incontri insoliti, mettendoli di fronte a scelte e riflessioni che si trasformano presto in un percorso di crescita personale. Un diario di viaggio che porta alla scoperta di Singapore, Malesia, Thailandia e Laos attraverso gli occhi dei Ragazzi di Casa Maylands.

PARIGI

Noi quattro nel mondo di Francesca Cerutti

Parigi è una città ricca di storie da raccontare e a volte capita che queste si intreccino dando vita a legami che non possono più essere spezzati. È quello che accade a Kévin, abile con le parole ma impacciato con le persone, a Océane, che sta inseguendo il sogno di diventare scrittrice, a Lylie, libraria dal passato travagliato, e ad Éric, giovane transessuale che cerca di rifarsi una vita nella capitale; quattro ragazzi molto diversi fra loro che si incontrano dando vita a un’amicizia nuova e inossidabile.

Ti potrebbe interessare