Lignano Sabbiadoro è una delle destinazioni più amate del Friuli-Venezia Giulia, meta ogni estate di moltissimi turisti che raggiungono le sue lunghe spiagge lambite da un mare trasparente e a misura di bambino che, da quasi 30 anni, riceve il prestigioso riconoscimento “Bandiera Blu” a testimonianza della qualità delle sue acque.
Se però tutti conoscono le lunghe spiagge dorate di Lignano al contrario conoscono il comune e i dintorni.
Lignano Sabbiadoro, una località per le vacanze in famiglia
Innanzitutto il comune di Lignano non è solo Sabbiadoro, la lunga lingua di sabbia tanto amata dai turisti. Esistono infatti tre settori di questa località turistica – Riviera, Pineta e Sabbiadoro – differenti per stile e caratteristiche, anche se accomunati dallo stesso mare pulito e dalla stessa accoglienza verso le famiglie.
Se Sabbiadoro è infatti caratterizzato da negozi e ristoranti con la grande terrazza a mare simbolo della città, Riviera è invece l’anima più verde di Lignano Sabbiadoro e Pineta è caratterizzato dai suoi alberi e dal Parco Hemingway, intitolato allo scrittore che amava soggiornare proprio in questa zona.
Tutte e tre le località sono ideali per chi desidera una vacanza al mare ma Lignano Sabbiadoro ha molto da offrire anche oltre le sue spiagge. I dintorni sono infatti tutti da scoprire sia per gli amanti della storia che della natura e del divertimento.
I dintorni di Lignano Sabbiadoro
Punto di riferimento per le famiglie ma anche per i giovani l’attrazione più famosa di Lignano è Aquasplash, il parco acquatico che catalizza l’attenzione degli amanti dell’acqua, con le sue attrazioni adrenaliniche e divertenti. Qui tra tuffi, grandi piscine e onde ogni anno si vive l’estate di Lignano, tra acqua, sole e spruzzi
Ma a poca distanza da Lignano Sabbiadoro si trova anche un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura: la laguna di Marano. Qui si trovano una meravigliosa riserva naturale e un antico borgo di pescatori, incastonate tra mare e canali che sono l’habitat di moltissimi uccelli e animali protetti.
Per non parlare di Cividale del Friuli, anch’esso Patrimonio UNESCO, San Daniele del Friuli e le Valli del Natisone, altre tre mete facilmente raggiungibili da Lignano Sabbiadoro, famose per la storia, i panorami e la gastronomia.
Questa località turistica è poi vicina a uno dei più importanti siti archeologici italiani: Aquileia, una antica colonia romana Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, con la Basilica di Santa Maria Assunta e i mosaici. E a meno di 100 chilometri da Lignano si trovano due meravigliose città: Venezia e Trieste. Entrambe raggiungibili in meno di un’ora di auto da Lignano entrambe sono, ciascuna a suo modo, simboli dell’Italia, Venezia con i suoi ponti e le sue calli e Trieste, con i suoi caffè letterari e il Castello di Miramare, che si staglia a picco sul mare.
I dintorni di Lignano Sabbiadoro sono una continua scoperta, capaci di meravigliare i turisti che non vogliono limitarsi a trascorrere lunghe giornate in spiaggia ma desiderano vivere il patrimonio storico e naturalistico italiano.
Se poi state cercando un posto davvero speciale per dormire a Lignano Sabbiadoro immersi nel verde vi segnaliamo il Camping Village Pino Mare.
Dove dormire a Lignano Sabbiadoro: il Camping Village Pino Mare
Si tratta di una struttura situata a Lignano Sabbiadoro, in località Riviera, a pochi passi dal mare e dalla foce del Tagliamento, gestita dalla famiglia Pozzo da oltre cinquant’anni.
Il Camping Village Pino Mare è un’oasi di relax e pace, caratterizzata da un parco acquatico, un’area wellness e un’estrema attenzione al benessere degli ospiti che possono scegliere tra ben tre tipologie di piazzole – Standard, Maxi Comfort e Premium Mare – o le bellissime mobile homes immerse nella pineta che possono ospitare fino a sei persone.
Oltre alla bella spiaggia privata, attrezzata e con un angolo dedicato ai più piccoli, il Camping Village Pino Mare coccola i suoi ospiti con due ristoranti, un servizio di noleggio bike aperto per tutta la stagione e il Wi-Fi disponibile ovunque nel campeggio.
Il posto perfetto per partire all’esplorazione dei dintorni, rientrando poi la sera per godersi tutto il relax di una vacanza a Lignano Sabbiadoro.
Scopri di più sulla nostra scheda
Scopri di più sul sito