Campeggi

ACSI un’indagine per capire come si muoveranno i campeggiatori del Nord Europa

In queste settimane si sta sbloccando tutta l’Europa. Per quanto riguarda il comparto Turistico, i campeggi, gli alberghi e i ristoranti sono autorizzati a riaprire con molta attenzione o lo faranno nelle prossime settimane e mesi in tutta Europa.

Ma come si comporteranno i diretti interessati, i campeggiatori, che attendono trepidamente il periodo vacanziero per mettersi in viaggio con caravan, camper e tende?

Proprio per dare una previsione ACSI, l’associazione che da più di 50 anni aiuta i campeggiatori a scegliere le proprie vacanze in campeggio, ha condotto un’indagine in Francia, Germania, Paesi Bassi e Regno Unito attraverso i siti web Eurocampings.eu e CampingCard.com, le newsletter che periodicamente distribuisce e i canali di social che fanno da contatto diretto con gli associati e non, per capire come vorranno riprendere a viaggiare.

Certo, molti hanno annullato la prenotazione a breve termine, e sono il 35% degli intervistati, ma questo non vuol dire che rimarranno a casa infatti molti confermano, più del 90%, che quest’anno andranno sicuramente in vacanza.

Vacanza in campeggio

Tutto rinviato a dopo i mesi “più caldi”

Sembra strano da dire ma è proprio così. Le ricerche effettuate da ACSI confermano che i campeggiatori, in una situazione normale, avrebbero fatto le vacanze principalmente nei mesi di maggio, giugno e settembre.

Per colpa della pandemia il periodo vacanziero sembra che si sia spostato di qualche mese con maggiori preferenze per i mesi di agosto, settembre e ottobre. Inoltre da queste interviste si è potuto notare che molti preferiranno rimanere nella propria nazione di residenza senza espatriare.

Purtroppo i paesi più colpiti da questa scelta sono proprio gli stati che fanno del turismo una notevole fonte di reddito come l’Italia, la Croazia e la Spagna dove ogni anno si riversano moltissimi visitatori stranieri dal Nord Europa.

ACSI vacanze

Corona Voucher: non preoccuparti… ti aspettiamo

Ai campeggiatori è stato anche chiesto di esprimersi su eventuali voucher spendibili in futuro al posto di un rimborso totale della prenotazione. Questa statistica è confortante per i paesi che abbiamo citato prima e che non hanno turisti intervistati, infatti il 62% dei partecipanti all’indagine ha dato parere favorevole a questo tipo di fidelizzazione del cliente attraverso questi buoni prospettando un sicuro ritorno dei campeggiatori nelle zone di turismo del Sud Europa.

ACSI vacanze

Per saperne di più

Ti potrebbe interessare