La Lituania ha un’estensione abbastanza ridotta, per la precisione di 65.300 km², che la rende ideale per essere esplorata in camper poiché la distanza tra i punti più a nord e quelli più a sud sono solo 3 ore di viaggio. Una meta da tenere in considerazione anche per le vacanze 2021. Ma dove andare? Lithuania Travel, l’agenzia nazionale per lo sviluppo del turismo del paese, ci viene incontro dandoci indicazione dei 4 migliori percorsi per chi vuole visitare la Lituania in camper per la prima volta.
Lituania in camper: tre specchi d’acqua in occidente
Dedicato all’esplorazione della parte occidentale del Paese, questo percorso per camperisti propone una distanza di 620 km e conduce alla scoperta di terreni lussureggianti lungo i tre bacini idrici più importanti della Lituania: il Mar Baltico, la Laguna dei Curi e il delta del fiume Nemunas. Il percorso rivela bellezze naturali come la Penisola dei Curi, un sentiero di sabbia bianca che collega il Mar Baltico e la Laguna dei Curi. Conservate dall’UNESCO, le sue spiagge sono state votate come tra le più belle d’Europa da Lonely Planet.
Il percorso si estende ulteriormente fino a Capo Ventė, una delle tappe più importanti delle principali rotte migratorie degli uccelli e sede di una delle prime stazioni ornitologiche d’Europa. A breve distanza in auto, c’è un antico villaggio di pescatori, Dreverna, che funge anche da piccolo porto per navi per raggiungere la misteriosa Samogizia, l’ultima regione del paese che preserva le sue antiche tradizioni pagane.
Lituania in camper: tre capitali del sud
Nel sud, questo secondo percorso, consente di esplorare la parte meridionale della Lituania su un tratto di 470 km e passa attraverso le tre capitali: Vilnius, Kaunas e Trakai, tutte caratterizzate da natura, influenze culturali e storia diverse.
Lungo questo percorso, i viaggiatori hanno la possibilità di ammirare l’architettura gotica, rinascimentale e barocca presente nei parchi verdi di Kaunas e di vedere gli stravaganti edifici moderni costruiti fianco a fianco con le alte torri delle chiese a Vilnius. E per il gran finale, Trakai, la capitale storica della Lituania, invita i suoi visitatori ad esplorare il castello dell’isola di Trakai, uno dei castelli medievali più pittoreschi d’Europa.
I campeggi situati a Vilnius e Kaunas offrono un’attrazione insolita per i viaggiatori: la possibilità di attraversare il cielo lituano con una mongolfiera. E per coloro che desiderano rilassarsi e portare un po’ di comfort durante il loro viaggio in campeggio, le località balneari di Druskininkai e Birštonas offrono una vasta selezione di trattamenti termali, bagni di fango e l’opportunità di degustare l’acqua minerale naturale dalle sorgenti d’acqua locali.
Lituania in camper: Laghi e Manieri del Nord e dell’Est
Questo percorso di 690 km è perfetto per gli amanti della natura in quanto consente di esplorarne la bellezza sia nel nord che nell’est della Lituania. Qui i camper possono sostare vicino al parco nazionale più antico della Lituania situato nella regione delle Highlands (Aukštaitija). Lontano dal trambusto delle strade e dalla vita frenetica della città i visitatori possono immergersi nelle profondità della foresta e godersi l’atmosfera unica.
Per quanto riguarda le altre attività offerte lungo il percorso, è bello passeggiare lungo le cime degli alberi nell’Anykščiai Tree Crown Trail, fare una nuotata in uno dei tanti laghi di Zarasai e a toccare un vero pezzo di luna nel Museo Lituano di Etnocosmologia a Molėtai. Inoltre, coloro che desiderano saperne di più sulla storia della regione, hanno l’opportunità di esplorare i Manieri del XIX secolo. Uno di questi, che si distingue per la sua caratteristica eleganza dell’era romantica, è Astravas Manor a Biržai.
Lituania in camper: Cross-Country Route
Per una vacanza perfetta di 2 settimane, Lithuania Travel suggerisce di scegliere un percorso panoramico di 1400 km attraverso l’intera Lituania. Fermandosi in 29 città in totale, attraversando le tre capitali, raggiungendo la più grande isola lituana Rusnė e arrivando alla “Strada del Paradiso” che si snoda lungo il fiume Nemunas piena di castelli, manieri e viste sul fiume.
Inoltre, è possibile scoprire la famosa località estiva lituana, Palanga, situata sulle rive del Mar Baltico. E anche Telšiai, la cosiddetta capitale della Samogizia e le sue 7 colline che circondano l’intera città. Infine, vicino alla periferia di Šiauliai, è interessante la leggendaria Collina delle Croci, conosciuta come una popolare meta di pellegrinaggio che la rende anche un luogo di visita adatto per i campeggiatori.
Maggiori informazioni sui campeggi e sui percorsi sono disponibili sul sito web di Lithuania Travel e sulle varie pubblicazioni.