Campeggi

In campeggio a due passi dalla città eterna

È un’idea che accarezza chi vive nella capitale d’Italia: perché andare in vacanza altrove, se qui c’è tutto? Certo, serve lo stacco dal caos urbano, ma per molti romani (o meglio, per gli abitanti capitolini) basta un biglietto del bus, un trenino, un motorino per ritrovarsi in meno di 30 chilometri in piccole oasi di relax molto apprezzate dai viaggiatori e i turisti stranieri, oggi ampiamente rivalutate anche dagli italiani e dagli abitanti locali.

Il perché è semplice: intorno alla città eterna ci sono siti capaci di unire un sorprendente ambiente naturale con il ricchissimo serbatoio storico-culturale, artistico e archeologico che Roma, metropoli dai mille volti, sa riservare a chi la visita e a chi ci vive. Per questo scegliere di trascorrere le vacanze in “oasi” come il Camping Village Roma Capitol, a Ostia antica, si rivela una soluzione strategica per pellegrini smart, che viaggino a bordo camper, che optino per mobile home o le tende.

Siamo a Ostia Antica, nel cuore della riserva naturale della Pineta di Castelfusano, lontanissimi dai rumori metropolitani, eppure vicinissimi alla città della Grande Bellezza che accoglie, diverte con la movida, arricchisce con l’arte e la storia, regala passeggiate in stile “bella vita”, shopping per tutti i gusti, musica on the road, luce unica, folclore, ristoranti top o pop, osterie, fast food con cibo che non delude praticamente mai. E alla fine di un bagno (o più bagni, che un giorno non basta) nella poliedrica capitale, vaso di Pandora che aspetta solo di essere scoperchiato, ritrovare la via del mare tra il verde e la quiete è un toccasana, una ricarica che permette il giorno dopo di partire per altre esplorazioni o invece, restare in total relax a godersi la natura. Il Camping Village Roma Capitol offre un approdo in tal senso, ma anche un prisma di “cose da fare” in un ambiente cui non fanno certo difetto spazio verde e acquatico, eccellenza del servizio e prodotti offerti: dall’intrattenimento alla cura dell’igiene.

Il parco acquatico del Camping Village Roma Capitol

Quest’anno, poi, alla piscina semi olimpionica, a quella per bambini e alla piscina benessere a forma di cuore, si aggiunge una, letteralmente, gigantesca novità: il parco acquatico, un polo natatorio con vasca olimpionica di sei mila metri quadrati, che ospiterà anche allenamenti agonistici e gare. «È un’opera importante sulla quale abbiamo concentrato tutti gli sforzi per questa stagione 2022» commenta Marco Bernasconi, coordinatore della struttura appartenente a Baia Holiday Travels & Leisure azienda da quasi cinquant’anni garanzia nel settore delle vacanze all’aria aperta, di cui Camping Village Roma Capitol è parte.

Un impegno che i turisti dovrebbero vedere con i loro occhi a partire da agosto: il parco acquatico diventa l’area divertimento e intrattenimento, realizzata come un vero villaggio vacanze, con tocchi di qualità a partire dai mosaici e la pietra a bordo piscina. «Essendo vicino al mare ma non sul mare, volevamo che Camping Village Roma Capitol si arricchisse di qualcosa di particolare, diventasse ancora più attrattivo fin dall’aspetto esteriore: non abbiamo pvc, ma solo piastrelle e intorno ai sei mila metri quadri di piscine, ci sono solo mosaici e la pregiata pietra santa fora, che viene da una cava nel sud della Toscana». Lo spazio attuale invece, che fino a quest’anno ha accolto migliaia di turisti, diventerà una sorta di polo relax: «C’è un prato con un platano immenso e solitario. Molto contemplativo. Abbiamo pensato a quest’area come luogo perfetto per chi preferisce la tranquillità».
L’idea di una vacanza “alle porte di Roma”, come storicamente è chiamata Ostia, si fa spazio nei programmi di un viaggiatore quando riesce a carpire un segreto, che poi tanto segreto non è: prima colonia di Roma, quindi la più antica, Ostia ha una storia ricchissima che dall’età romana attraversa il medioevo e giunge fino all’età moderna e al Novecento. Un concentrato di archeologia in un angolo tra campagna e mare, tra pinete e spiaggia, che ne fa – insieme a Pompei – il sito archeologico più grande del pianeta: un’area di 150 ettari. Almeno quella riportata alla luce fino ad oggi, che equivale a solo il 40 per cento della città sepolta. Al pellegrino sensibile alla cultura, non sfugge il connubio tra questa eccellenza, la natura e il trovarsi alle Porte dell’altro patrimonio dell’umanità, Roma appunto, che da qui si può esplorare (anche ogni giorno, volendo), con il vantaggio di potersi allontanare dal caos cittadino tornando nella pace del parco che circonda il Camping Village Roma Capitol, senza però per questo perdere l’atmosfera “della Storia”. E questo davvero dà un tocco in più alla vacanza.

Grande attenzione alla privacy degli ospiti

Anche perché l’accoglienza della catena Baia Holiday Travels & Leisure, si rinnova di continuo per offrire accortezze non comuni, come per esempio l’opportunità per tutti – dai camperisti ai campeggiatori ruspanti e di passaggio con tenda e sacco a pelo – di scegliere bagni privati con un piccolo costo aggiuntivo. «È l’altra novità post pandemia – racconta Marco Bernasconi – Da sempre ogni blocco bagno ha doccia, lavandino e wc tutto insieme in un’unica cabina per una privacy totale. Dopo il covid abbiamo capito che anche chi fa camping preferisce maggiore attenzione all’igiene e alla privacy, così abbiamo creato una piazzola con bagno riservato ad ognuno. Una porta uomo e una porta donna. Chi soggiorna ha le chiavi fino alla sua partenza ed è un servizio che costa 20 euro in più al giorno».

Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!

Una soluzione perfetta per le famiglie, ma anche per le comitive e per le coppie anche accompagnati dagli amici a quattro zampe «i quali trovano accoglienza e un kit di benvenuto, perché ogni pet è “più che un parente”.

cane in campeggio

Un’occasione per fare sport e rilassarsi

Agli ospiti tutti offriamo un’esperienza di vacanza dinamica e variegata, tra buona cucina e buon vino, città, castelli, divertimento, mare e relax, natura e sport», sottolinea Bernasconi, livornese di nascita, ma innamorato di queste zone. In effetti sono diversi i circuiti da fare in sella a una bici o a piedi, come i 17 chilometri del Sentiero Pasolini che da Ostia antica risale il corso del Tevere fino a Casal Bernocchi, ma anche circuiti a cavallo, oltre ovviamente alle attività nautiche.

Senza dimenticare che la stessa Ostia Antica è uno scrigno imperdibile: nel parco archeologico si passeggia come in una città ancora viva, tra strade, edifici cui si può accedere, gli splendidi mosaici delle terme da ammirare insieme con il tempio e i menù affrescati sulla parete di quella che fu una locanda. E spesso in estate si tengono spettacoli nel grande teatro: esperienza impagabile. (per informazioni: www.ostiaantica.beniculturali.it). Per la sera ci sono la passeggiata lungomare, la musica, il tramonto, le trattorie, le botteghe e gli aperitivi nei baretti del centro di Ostia lido, prima di tornare nella natura della Pineta di Castelfusano, dove il Villaggio Capitol offre il resto. Perché andare in vacanza altrove, se qui c’è tutto?

Per maggiori informazioni visita la nostra SCHEDA di Camping Village Roma Capitol!

Per prenotazioni: www.campingcapitol.com

Ti potrebbe interessare