Lunedì abbiamo partecipato all’inaugurazione delle prime Meteo-Home presenti in Italia, collocate al Marina Julia Camping Village a Monfalcone e già disponibili per la prenotazione. Un progetto davvero innovativo che ha coinvolto il Club del Sole e Epson Meteo come promotori e ideatori, e CrippaConcept come produttore delle case mobili. Mobil home di ultima generazione, dotate di ogni comfort, autonome dal punto di vista energetico e complete di tecnologie per la previsione meteorologica certificata.
Le Meteo-Home sono nate con l’obiettivo di proporre una vacanza nuova, sostenibile ma con tutti i comfort. Infatti sono alimentate da impianti fotovoltaici da 3 kw di potenza. Questo garantisce risorse energetiche sufficienti alla sostenibilità delle stesse (tutte classe A+++), ma anche la possibilità di mettere in rete l’avanzo. Un touch screen collocato all’interno della meteo-home mostra e aggiorna costantemente sulla quantità di energia prodotta e sulle riserve disponibili, e consente di verificare in qualsiasi momento l’evoluzione delle previsioni meteorologiche geolocalizzate. Questo può aiutare a organizzare la vacanza al meglio anche in base al tempo previsto.
“Le vacanze nel rispetto dell’ambiente, magari anche nella consapevolezza dell’ambiente che ci circonda, come reso possibile dalle “meteo casette”, sono inevitabilmente le vacanze del futuro. Un “futuro” che, grazie a questa iniziativa, ora diventa presente”, ha commentato Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo Centro Epson Meteo che era presente all’inaugurazione e si è dimostrato molto entusiasta sia del progetto, ma anche dell’estetica e dei comfort presenti nelle case mobili della serie Next Evo di Crippa Concept.

Meteo-Home e MeteoHeroes: una casa mobile ideale per le famiglie
Le Meteo-Home possono ospitare fino a 5 persone e si compongono di cucina, 2 camere, 2 bagni, living e veranda. Sono arredate e caratterizzate da colori ed elementi grafici ispirati ciascuna ad uno dei quattro elementi: vento, acqua, sole e terra. Le due presenti attualmente al Marina Julia Camping Village sono quelle dedicate alla TERRA e all’ARIA.
Ruolo importante lo hanno anche i MeteoHeroes che accolgono i bambini nella cameretta con le loro faccine sorridenti. Personaggi irresistibili, in cui sia facile immedesimarsi perché umani e supereroici allo stesso tempo che sono nati dalla fantasia di Epson per arrivare alle nuove generazioni, i “nativi digitali” e farli crescere già con una cultura ambientale e metereologica attenta. Per prepararli alle sfide globali del futuro con un sorriso.
E così la Meteo-Home diventa l’ambiente ideale per la famiglia. Una famiglia attenta e che ha voglia di vivere le proprie vacanze al massimo ma senza sprechi. Una famiglia che ha voglia di provare qualcosa di nuovo, dove le tecnologie più innovative si sposano perfettamente con comfort, design e divertimento.
“Le “meteo casette” sono parte di un progetto di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici e sul risparmio energetico: vogliamo e dobbiamo attivare le nuove generazioni su questo importantissimo tema”, ha spiegato l’amministratore delegato di Centro Epson Meteo Luigi Latini che ci racconta come in questi anni il centro abbia organizzato anche appuntamenti nelle scuole proprio a questo scopo e come i giovani siano attenti e sensibili a questi importanti temi.
Meteo-Home al Marina Julia Camping Village: progetto pilota
Le due casette che abbiamo avuto modo di visitare e che catturano subito l’attenzione esternamente per i colori verde e azzurro e per un grande arco sulla facciata, sono solo le prime di un progetto più grande che andrà a coinvolgere tutta la rete di campeggi del Club del Sole.
“I nostri villaggi perseguono da tempo practices molto attente al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente in cui sono inseriti. – haspiegato Adriano D’Andrea Ricchi, managing director Club del Sole. – Vogliamo che i nostri clienti possano condividere con noi questa scelta e vivere una vacanza ecosostenibile con il plus del servizio di previsione meteorologica puntuale e affidabile, necessario per chi come gli ospiti dei nostri camping village predilige il soggiorno all’aria aperta e le vacanze attive.”
Noi facciamo i complimenti per questo bel progetto che propone che ha anche un importante ruolo di sensibilizzazione ma che permette a chi vuole vivere un’esperienza unica e diversa di trovare una soluzione adatta a tutta la famiglia.
Per prenotare: