Travel

Mercatini di Natale ad Aosta e dintorni

Mercatini di Natale ad Aosta e dintorni, dove? La montagna fa già da sola atmosfera di Natale. Una cioccolata calda davanti a un camino scoppiettante dopo una giornata trascorsa al freddo pungente, quello che lascia le guance rosse e fa intorpidire le mani. E poi qua e là, a decorare la scena, spruzzate di neve in quota ma spesso anche in paese, pronta ad uso e consumo di chi non vede l’ora di calpestarla.

La montagna fa già da sola atmosfera di Natale, non ha bisogno di tanti fronzoli. Ma quando, allo spettacolo naturale, si uniscono profumi e colori delle bancarelle e luci che fanno brillare il buio intenso di queste giornate corte, allora si rasenta la perfezione.

I mercatini di Natale ai piedi delle montagne vi aspettano. In Valle d’Aosta. Per gustare un piatto di polenta e un bicchiere di vino. E per prepararsi alla magia indiscussa del Natale e del periodo che lo precede, il più bello dell’anno.

mercatini di natale

Mercatini di Natale ad Aosta città

La città di Aosta ha un mercatino di Natale davvero particolare, il Marchè Vert Noël, un vero e proprio villaggio alpino che viene allestito dentro il teatro romano della città. All’interno ci sono passerelle, vie e piccole piazze ricostruite per ricreare un sentiero che si snoda tra pini e ruscelli, con tanto di gnomi a dare quel tocco di atmosfera magica. Ovviamente non mancano le bancarelle dove si possono ammirare e acquistare oggetti di artigianato locale e di antiquariato, dalle candele agli accessori in lana cotta e feltro. Gli stand gastronomici consentono di gustare le specialità valdostane, dalla polenta ai dolci tipici.
Anche Babbo Natale attende i visitatori per un saluto o per ricevere la letterina con i propri desideri.

Il Marchè Vert Noël rimarrà aperto dal 24 novembre al 6 gennaio, con orario prolungato nei fine settimana.

Le petit marché du bourg a Châtillon

A Châtillon torna il tradizionale mercatino di Natale dove gli espositori propongono tantissimi oggetti di artigianato: cesteria, découpage, intaglio, scultura del legno, ceramica e molto altro. L’evento si svolge in una sola giornata, il 2 dicembre, da mattina a sera. Ci saranno tanti stand gastronomici che offriranno la possibilità di assaggiare le specialità valdostane.

Nel pomeriggio, presso la biblioteca, ci sarà Babbo Natale ad accogliere i bambini e a ricevere le letterine.

mercatini di Natale in valle d'aosta, babbo natale

Marché au Bourg: il mercatino di Natale di Bard

La cornice del forte di Bard è già suggestiva di per sé. La strada si inerpica nello splendido borgo in pietra, uno dei più belli d’Italia, all’ombra del forte che domina dall’alto la valle.

Anche qui il mercatino vero e proprio si svolge soltanto in una giornata, il, 9 dicembre, dalle 10 alle 18. L’atmosfera è quella di altri tempi, con gli artigiani che espongono le loro creazioni originali, veri e proprio doni preziosi da regalare o da regalarsi.

Il Natale di Bard viene arricchito e animato dal concorso “Presepi nel borgo” che prevede la realizzazione di presepi che arricchiranno gli angoli e le vie più caratteristiche del paese, già di per sé un presepe a cielo aperto.

Mercatini di Natale in Valle d’Aosta: dove soggiornare

Sulla strada della Valtournenche che porta a Cervinia, nell’antico borgo di Premiod, si trova il Dalai Lama Village, una struttura che, come dice il nome stesso, invita alla pace e al relax. In occasione dei mercatini di Natale, il Dalai Lama Village presenta un’offerta molto invitante per chi vuole abbinare la visita dei borghi addobbati in questo periodo di festa e il soggiorno in struttura. L’offerta ha validità dal 10 al 20 dicembre e consente di immergersi nell’atmosfera natalizia tipica di montagna.

Per chi volesse abbinare la visita di più mercatini di Natale, ecco tutte le info aggiornate. Molti Marché au bourg si svolgono in un giorno soltanto per cui vale sempre la pena controllare date e orari specifici.

Ti potrebbe interessare