Manca pochissimo alle vacanze e per chi non ha ancora deciso dove andare a Natale in Camper, abbiamo pensato di raccogliere un po’ di idee e spunti in questo articolo. Vacanza sulla neve, al mare o nelle città turistiche, sono molte le mete che la nostra bella penisola mette a disposizione, come anche l’estero.
Natale in camper a Napoli
La costiera amalfitana in camper potrebbe essere una buona idea per un viaggio durante le vacanze invernali. Una zona che tutto il mondo ci invidia, in inverno si trasforma perché libera dalla massa di turisti estivi. Il clima è mite anche in questo periodo ed è ottimo per scoprire borghi e per passeggiate anche lungo il sentiero degli dei.
Nel periodo natalizio tutti i borghi della costa vengono illuminati per farli sembrare dei veri presepi, infatti a Positano, Cetara e altri luoghi della zona, si possono ammirare dei veri spettacoli di luci e pirotecnici. Da non perdere le illuminazioni del piccolo borgo di Atrani e il presepe nella roccia di Praiano Ad Amalfi, invece, potrete scoprire una serie di eventi dedicati alla cultura Amalfitana dei presepi e delle luci e della musica.
Natale in camper in Sicilia
Per chi vuole passare un “caldo” Natale consigliamo un tour della Sicilia. In questo periodo la visita di questa isola è consigliata per tutti, infatti la temperatura media di 15° e la scarsa piovosità, permettono di poter visitare il territorio e di godersi l’aria aperta anche in inverno.
Le mete consigliate vanno da Taormina, alla valle dei Templi di Agrigento, oppure Segesta, per chi è interessato a scoprire la storia ellenica. La Val di Noto con i suoi paesi patrimonio dell’UNESCO per l’arte Barocca. Non può mancare una visita a Palermo. Per gli amanti del cioccolato è d’obbligo una tappa a Modica dove si lavora artigianalmente il cacao seguendo una antica ricetta importata dagli spagnoli dal Messico ed ancora oggi, dal XVI secolo, a Modica viene trasformato a “Freddo” come lo lavoravano gli antichi Maya e Aztechi.
Ma per chi non vuole perdere il bello dell’inverno può portarsi in Sicilia sci e scarponi, e divertirsi sulle piste che offrono i pendii dell’Etna. A Linguaglossa e Nicolosi, le due principali stazioni sciistiche sui pendii del vulcano, offrono piste per tutti i livelli e per i più bravi esiste anche la possibilità di praticare Freeride per scoprire, con snowboard e sci, paesaggi inesplorati e suggestivi del vulcano.
Per tutte le info http://www.etnasci.it/attivita/sci-alpinismo

Natale in camper Montagna
La montagna è un classico a Natale e c’è solo l’imbarazzo della scelta! Da Sud a Nord possiamo trovare località turistiche più o meno affollate che offrono tutti i tipi di servizi. Per noi amanti della vacanza en plein air è consigliato, prima di recarsi in una località montana e si desidera soggiornare per periodi superiori ai 3 giorni, verificare quali siano le strutture che permettono ai nostri mezzi di poter essere parcheggiati nel migliore dei modi. Oggi la maggior parte delle aree di sosta montane sono organizzate per fornire corrente e mettere a disposizione bombole di gas per il riscaldamento, perciò l’unico problema è … trovare posto!
Per gli amanti dello sci alpino, di fondo e ciaspolate possiamo consigliare per le famiglie San Vigilio di Marebbe nel comprensorio Kromplatz / Plan de Corones con piste ottime per i bambini, ma anche divertenti per gli sciatori più esperti.
Per chi vuole provare un luogo più esclusivo, da Brunico, può arrivare al Caravan Park Sexten o al Camping Olympia e trovare un’offerta di alto livello in campeggi da sogno in Alto Adige o scendere in Trentino in Val di Fassa al Camping Vidor & Wellness Resort.
Per chi preferisce la Valle d’Aosta sicuramente Cervinia è la meta natalizia per eccellenza, qui potrete passare una vacanza indimenticabile soggiornando al Dalai Lama Village che offre una area wellness con spazi per adulti e per bambini all’insegna del massimo relax.