Luxury RVs

Nissan e-NV200 Winter Camper, nuovo concept kit per il celebre furgone professionale

Nissan stessa definisce e-NV200 “un esempio perfetto di energia intelligente” e regala un sogno, che in realtà è un progetto realizzabile, al mondo delle vacanze invernali off road. Nato, infatti, come furgone medio per il trasporto commerciale e speciale, declinato anche in una comoda versione passeggeri a 7 posti, Nissan e-NV200 Winter Camper è il progetto della casa di Yokohama, su base Combi, di veicolo ricreazionale all-electric e all-terrain, particolarmente adatto alle avventure invernali, anche in territori isolati.

È per ora solo un concept, ma potrebbe presto diventare disponibile in Europa, il kit di trasformazione Nissan e-NV200 Winter Camper. Una soluzione che interpreta una visione sul futuro sia in termini di tecnologia, sia di stile di vita: un veicolo 100% elettrico, perfettamente rispettoso dell’ambiente, equipaggiato con componenti resistenti e performanti alle basse temperature, che permette di affrontare qualsiasi terreno senza rinunciare al comfort e alla tecnologia dei più moderni veicoli ricreazionali.  Nissan e-NV200 Winter Camper è l’idea di massima avventura al minimo impatto.

Motore e dimensioni

Per capire Nissan e-NV200 Winter Camper, occorre partire dalle sue prestazioni tecniche innanzitutto: il concept van prende vita su base e-NV200 Combi, il solido e già ben affermato furgonato professionale Nissan a trazione anteriore e cambio CVT. È dotato di un motore elettrico da 109 CV e 80 kW di potenza per 254 Nm di coppia massima. La batteria da 40 kWh garantisce un’autonomia di circa 275 km, velocità massima circa 120 km/h. Le dimensioni originali di Nissan e-NV200 Combi (lung. 4,560 x larg. 1,755 x alt. 1,858) rendono il van versatile e semplice da guidare come un’automobile, caratteristiche utili sui terreni accidentati e innevati che sono la sua vocazione.

La cellula e la trasformazione all-terrain

Nissan e-NV200 Winter Camper è l’evoluzione del kit di personalizzazione Nissan Camper Technology Luxury, disponibile in Europa per il furgone e-NV200 standard e la versione a 7 passeggeri e-NV200 Evalia. Una serie di aggiornamenti, infatti, permettono a e-NV200 Winter Camper di affrontare temperature artiche e terreni “impossibili”, alla ricerca delle vacanze e delle esplorazioni più solitarie e avventurose. Il kit prevede l’aggiunta di pneumatici speciali e rialzamento del veicolo per affrontare in sicurezza terreni nevosi e fangosi e installa doppi proiettori su roll-bar anteriore. I vetri isolanti garantiscono coibentazione e protezione anche alle più basse temperature esterne. Gli interni, perfettamente distribuiti e confortevoli nonostante le ridotte dimensioni della cellula, offrono cucina integrata, comodi letti pieghevoli, frigorifero. La batteria integrata da 220V che alimenta frigorifero, luci interne e prese elettriche si ricarica anche attraverso i pannelli solari montati sullo strategico, in questi volumi extra compatti, tetto a soffietto, assicurando energia per i sistemi interni del camper anche in un luogo lontano da punti di ricarica.

Arriverà sulle nostre strade?

Nissan non ha ancora ufficializzato il prodotto e, per il momento, Nissan e-NV200 Winter Camper rimane un interessantissimo e visionario concept. Molta della tecnologia, però, è già in produzione e disponibile sul mercato europeo nei cataloghi di accessori e ricambi della casa giapponese. Dmitry Busurkin, general manager della divisione veicoli commerciali leggeri di Nissan Europe, dice “Nissan e-NV200 Winter Camper è un concept van che fonde in un solo progetto tecnologia, sostenibilità ambientale e avventura: per noi è l’espressione più ottimistica del futuro della mobilità a emissioni zero”. In un momento nel quale distanziamento, avventura, riscoperta della natura, attenzione massima alla sostenibilità ecologica sono temi più che mai protagonisti anche nel settore del turismo, un veicolo con le caratteristiche di Nissan e-NV200 Winter Camper sarebbe certamente oggetto di grande attenzione da parte del mercato e degli appassionati di avventura: il futuro sta arrivando!

Photo Credits Nissan

Ti potrebbe interessare