C’è un nuovo modo di camminare e stare all’aria aperta godendo al massimo dei benefici dell’attività fisica: si tratta del Nordic Walking o camminata nordica.
La camminata nordica è uno sport facile, da praticare all’aria aperta, adatto a tutti, che permette di conciliare gli effetti positivi dello sport con il relax e il divertimento. Consiste nel camminare immersi nella natura, impugnando appositi bastoncini e simulando il passo alternato dello sci di fondo.

Grazie all’uso dei bastoncini, braccia e spalle sono coinvolte attivamente e rendono l’esercizio più efficace rispetto alla camminata tradizionale, attraverso un movimento a ritmo alternato. Il loro utilizzo consente di impegnare l’85% dei muscoli senza sollecitare in modo eccessivo le articolazioni, permettendo di ridurre del 30% l’impegno fisico, mentre il consumo di energie e di grassi è, rispettivamente, del 46% e 40% in più rispetto al jogging tradizionale. Inoltre si può imparare il Nordic Walking con facilità e praticarlo quasi ovunque e a qualsiasi età. Come attrezzatura servono solo i bastoncini, un paio di scarpe comode e si può svolgere in qualsiasi periodo dell’anno. Ovviamente in inverno le scarpe devono essere o adatte alla neve oppure sostituite con le ciaspole. Vi suggeriamo tre soluzioni adatte a tutta la famiglia e comodi con i nostri Golden Camping.
Dolomiti Village in Val Meledrio
Denominato Antica Via dell’Imperatore, questo tracciato vi coinvolgerà per circa 4 ore partendo dal Golden Camping Dolomiti Village. Dirigetevi verso il paese di Dimaro in direzione Passo Campo Carlo Magno e Madonna di Campiglio fino al primo tornante (dove c’è un parcheggio). Da qui una stradina si dirige in Val Meledrio. Il percorso attraversa gli ambienti più selvaggi della valle. Dopo una vecchia “calcara” dove si produceva calce viva, si sale attraverso il bosco di larici che ricopre le pendici del Doss di Santa Brigida, sede di un antico ospizio fin dal XIV secolo. Fate una breve sosta per riprendere fiato e energie e riprendere per raggiungere il bivio che porta alla Malga del Doss, proseguite imboccando la stradina sulla destra intagliata nella roccia viva dal torrente Meledrio. Proseguite a salire sino a raggiunge la strada statale 239 all’altezza della località Belvedere. Da qui potete rientrare percorrendo il sentiero al contrario
Camping Olympia in Val Pusteria
Villabassa, a pochi chilometri dal Golden Camping Olympia, è il centro pusterese del Nordic Walking. Non a caso qui si trova il Nature Fitness Park. Vari tracciati di Nordic Walking di diversi gradi di difficoltà sono disponibili per tutta la famiglia. Oltre ai sentieri segnalati, lungo l’impianto si possono trovare anche le istruzioni per fare esercizi di stretching e rilassamento da fare alla fine, che sono descritti in dettaglio sulle tabelle.
Dalai Lama Village in Val d’Aosta
Utilizzando una delle quattro corse giornaliere della corriera Saint Vincent – Col du Joux nei pressi del Dalai Lama Village, vi suggeriamo dopo circa 20 minuti, di fermarvi a Salirod. Dal centro del paese in direzione Col du Joux inizia l’antica via dei mercanti e dei migranti. L’itinerario dura circa 3 ore (andata-ritorno). Attraverserete terreni morenici, vigneti terrazzati, boschi di castagni, pini e piccoli monumenti artistici, come la chiesa di Moron. Incontrerete numerosi rascards in legno (tipiche case del luogo) sino a raggiungere il Col du Joux che domina una foresta di conifere. Arrivati in cima se avrete ancora gambe e fiato tornerete sui vostri passi per far rientro altrimenti utilizzerete l’autobus che vi riporterà a valle.
Scritto da Cristiano Fabris