Immerso nella meravigliosa cornice della Tuscia, a due passi da Montefiascone, l’Agriresort & SPA Poggio di MontedOro è un luogo incantato dove relax, storia e natura si fondono armoniosamente. Questo complesso di 5 casali, situati su un poggio omonimo, offre ai visitatori un’esperienza autentica e rilassante. Il fascino dei casali, ristrutturati secondo la tradizione della zona, accoglie gli ospiti in un’atmosfera calorosa e familiare. Dai loro ambienti, è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato sul Lago di Bolsena e Montefiascone, fino a intravedere, nelle giornate più limpide, persino il Mar Tirreno.
La Nuova Lodge Tent per la famiglia
Agriresort & SPA Poggio di MontedOro è una struttura eco friendly che si inserisce nella natura circostante senza impatto. Ultima arrivata del glamping è una nuova lodge tent di 6×5 metri, open space con area living, matrimoniale e cucina, e soppalco per i letti dei bambini. La nuova tenda, infatti, è particolarmente adatta per le famiglie e può ospitare 4 persone, non solo d’estate ma anche in inverno grazie al comfort della sua speciale coibentazione. All’esterno un patio con tavolo e sedie per godersi il relax del soggiorno.
Per questa nuova tenda sono disponibili sia il pacchetto pernottamento semplice, sia il pacchetto speciale pernottamento + spa, del quale si può usufruire anche con i bambini. Alla LELE Wellness SPA, di Agriturismo Poggio di MontedOro, infatti, si accede solo su prenotazione e solo in esclusiva.
LELE Wellness SPA
La LELE Wellness SPA rappresenta la punta di diamante dell’Agriresort & SPA Poggio di MontedOro. Un centro benessere di circa 150 mq, pensato per regalare momenti di puro relax e rigenerazione. Qui, gli ospiti possono lasciarsi avvolgere da un’ampia gamma di trattamenti corpo eseguiti con prodotti cosmetici naturali di alta qualità. L’area comprende una mini piscina idromassaggio per rilassarsi, un percorso hammam con sauna, bagno turco e doccia finlandese per purificare corpo e mente, e una doccia emozionale per un’esperienza multisensoriale. La Spa offre anche la possibilità di rinfrescarsi con una cascata di ghiaccio e di rilassarsi nel giardino d’inverno, dotato di comodi lettini per il relax. Inoltre, gli ospiti possono godersi una pausa in una rilassante tisaneria, dove assaporare infusioni di erbe aromatiche. La LELE Wellness SPA è un’oasi di benessere, accessibile solo su prenotazione e in esclusiva, per garantire agli ospiti un’esperienza intima e riservata. Il personale professionale del centro si prende cura di ogni dettaglio per garantire un’esperienza indimenticabile e rigenerante.
Montefiascone e la magia della Tuscia: una destinazione da non perdere
Montefiascone è un gioiello nascosto ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Situata in provincia di Viterbo, è una destinazione turistica da non perdere per coloro che desiderano scoprire autentici tesori italiani al di fuori delle rotte turistiche più battute. Le origini di Montefiascone risalgono all’antica civiltà degli Etruschi, la sua posizione strategica in cima a una collina la rese un punto di osservazione perfetto per i Romani e, nel corso dei secoli, Montefiascone crebbe d’importanza come centro commerciale e di scambio nella Tuscia, grazie anche alla sua vicinanza con la Via Francigena. La figura di Papa Urbano IV, che qui morì nel 1264, domina il panorama storico della città. Per onorare la sua memoria, fu costruita, infatti, la splendida Cattedrale gotica di San Flaviano. La Tuscia è una regione ricca di tradizioni e attrazioni turistiche. Nei dintorni di Montefiascone si possono visitare e raggiungere facilmente il Belvedere di Montefiascone, conosciuto anche come “Il Balcone della Tuscia”, dal quale si gode una vista mozzafiato sulla città e sul Lago di Bolsena, una meta interessante a sua volta per una visita. Bolsena stessa è un’affascinante cittadina medievale come Viterbo, famosa per le terme. La cittadina di Tuscania, invece, è la capitale dell’era etrusca, famosa per i suoi resti etruschi e romani, tra cui le tombe a tumulo e le necropoli. A una breve distanza in auto da Montefiascone si trova anche il Parco dei Mostri di Bomarzo, un insolito giardino rinascimentale ospita numerose sculture misteriose e grottesche, semplicemente imperdibile.
