Nel 2017 il Villaggio dei Fiori di Sanremo ha festeggiato i sessant’anni di attività, inaugurando la nuova reception, la cui moderna struttura si fregia della certificazione “Casaclima Gold” e acquisendo la quarta stella (manca solo l’ufficialità) . Altre novità renderanno ancor più accogliente il Villaggio dei Fiori, fiore all’occhiello del Ponente Ligure in fatto di strutture ricettive open air.
Il Dr Luigi Catto, patron del camping-resort Villaggio dei Fiori, è un imprenditore competente e creativo, attento ai desideri della domanda turistica e capace di trasformare le sue “idee business” in azioni concrete, superando enormi difficoltà burocratiche incontrate in ogni progetto. Le nuove piazzole ( 17 meraviglie affacciate sul mare), il nuovo e moderno blocco servizi, le suite, i nuovi cottages e la simpatica offerta “ glamping”, sono progetti realizzati, così come lo é il nuovo fabbricato che accoglie la reception.
L’edificio, che sostituisce la vetusta casetta del precedente punto di accoglienza, è nato dalla necessità di ampliare e rendere maggiormente confortevole il ricevimento degli ospiti. Il fabbricato, piacevole alla vista, è costituito da una struttura interamente realizzato in legno e sughero di alta qualità, che lo rendono efficiente e con bassi consumi, nonché auto sufficiente dal punto di vista energetico grazie ai pannelli fotovoltaici che ricoprono il tetto.
La nuova reception del Villaggio dei Fiori: attenzione allo stile e al comfort
I progettisti (gli architetti Cristina Catto, Emanule Garufi, Walter Lorito) hanno posto particolare attenzione anche allo stile e al comfort degli spazi interni, costituiti dalla halle e da un soppalco che ospita gli uffici amministrativi. L’ambiente che contiene la reception è decisamente accogliente, risalta il desk front-office realizzato con un’ unica asse di cedro lunga sette metri e profonda un metro. Oltre alla reception il desk accoglie anche l’Infopoint, diretto dalla brava e vulcanica Silvia, fonte competente ed inesauribile di informazioni turistiche e organizzatrice di eventi sportivi, culturali ed enogastronomici, nonché gite guidate in minibus alla scoperta del meraviglioso entroterra ligure e delle bellezze della Costa Azzurra.
Mentre mi accompagna a visitare il moderno ed elegante edificio ombreggiato da pini, Luigi Catto commenta soddisfatto: “ è stata una sofferenza ma la sfida l’ho vinta; se in Italia fare impresa è molto difficile, in Liguria lo è molto di più e non solo per la burocrazia asfissiante, ma anche per lo scarso interesse verso il nuovo. A volte mi chiedo, ma chi me lo ha fatto fare, meglio dedicarsi ad altro o andare altrove”. Uno sfogo comprensibile, ma per Catto le sfide non sono finite in quanto altri progetti sono in cantiere.
Il Villaggio dei Fiori di Sanremo è decisamente una struttura in progress: il ristorante ha sfoggiato una nuova e luminosa sala e a breve avrà una terrazza, con vista sulla piscina e sul mare, dove sostare in relax e sorseggiare un aperitivo. Inoltre l’opera di restyling coinvolgerà anche l’accesso al Villaggio che sarà più scenografico e luminoso.