Un progetto speciale dedicato alla salute degli over 65, per vivere al meglio la terza età: da aprile il Norcenni Girasole Village, villaggio open air del gruppo Human Company immerso nei boschi del Valdarno, diventa la meta de “La Via della Longevità felice”, un originale percorso esperienziale di due settimane ideato da La Grande Via, l’associazione fondata dall’epidemiologo Franco Berrino e dalla giornalista Enrica Bortolazzi. Attraverso il cibo, la meditazione e una regolare attività fisica svolta secondo l’esclusivo protocollo ANTS (acronimo per Activity, Nature, Training, Sense) il ritiro nel cuore della Toscana si fa esperienza di rigenerazione fisica, mentale e spirituale.
Dietro la guida e la supervisione di medici ed esperti professionisti e nel rispetto delle vigenti normative al fine di garantire lo svolgimento delle attività proposte nella più totale sicurezza, il progetto si propone di educare a un corretto stile di vita, che aiuti gli ospiti a tornare o a mantenersi attivi nel corpo e nella mente, fornendo loro strumenti e competenze specifiche su rimedi naturali, abitudini alimentari, esercizi sul movimento e la meditazione, utili a contrastare le patologie croniche legate all’età e il veloce invecchiamento dell’organismo.
Il programma mette a sistema le competenze scientifiche di due professionisti dei settori medico, alimentare e sportivo. Da una parte il Dott. Franco Berrino, medico ed epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dall’altra Daniele Tognaccini, preparatore atletico, creatore di Milan Lab, il centro interdisciplinare high tech di AC Milan e founder ANTS.
Alla base della formula per una longevità felice c’è la combinazione delle Tre Vie del benessere individuate dal Dott. Berrino: cibo, attività fisica e spiritualità. È scientificamente provato, infatti, che opportune scelte nutrizionali che prediligono una cucina mediterranea tradizionale e semplice e programmi di esercizio fisico, associati a tecniche di respirazione e di meditazione, sono essenziali per prevenire l’accumulo di danno molecolare e cellulare che, nel tempo, conduce allo sviluppo di molteplici malattie croniche degenerative e al decadimento psicofisico.
Fulcro del protocollo di attività fisica è ANTS, metodo unico ed esclusivo studiato da Daniele Tognaccini in collaborazione con Human Company, i cui principi ruotano intorno al concetto di neuroplasticità, ossia la capacità del nostro cervello di modificarsi nel corso del tempo in risposta all’esperienza. Attraverso attività ed esperienze divertenti all’aria aperta nel Chianti, ANTS propone un nuovo approccio guidato al benessere psicofisico e alla riconnessione con se stessi e con la natura: dal functional circuit al jungle training, dallo stretching al nature trail fino ai tour in e-bike, i partecipanti sviluppano le proprie capacità reattive e percettive seguiti da trainer specializzati. Per ognuno di loro verrà impostato un programma mirato di attività di allenamento sulla base dei risultati ai test di plasticità sensoriale, equilibrio e reazione forniti dall’ANTS Lab.
«”La Via della Longevità felice” è un progetto che si basa sui risultati ottenuti da uno studio pilota condotto nel giugno 2019 con 33 volontari di età compresa fra 41 e 75 anni – afferma Franco Berrino – In quell’occasione abbiamo dimostrato che in due settimane è possibile ridurre significativamente tutti i parametri della sindrome metabolica. I partecipanti praticavano yoga, meditazione, esercizi aerobici e di forza adatti alle loro possibilità, passeggiate nel verde, e seguivano corsi di cucina e un regime alimentare ispirato alla dieta mediterranea tradizionale e alla filosofia macrobiotica (cucina “macromediterranea”)».
Prosegue Berrino: «Dallo studio pilota sono emersi dati confortanti e molto netti: in due settimane il peso corporeo si è ridotto mediamente di 4 kg, la circonferenza vita di 4 cm, la glicemia a digiuno di 12 mg/100 mL, la glicemia postprandiale (60 min) di altrettanto, l’insulina di 3,4 UI (l’indice Homa di 1,8), il colesterolo LDL di 20,3 mg/100 mL (anche il colesterolo HDL si è mediamente ridotto di 5,9 punti), i trigliceridi di 43,3 mg/100 mL, la pressione arteriosa sistolica e diastolica di 10,9 mm Hg e rispettivamente 7,5 mm Hg. Sono state misurate anche la proteina C reattiva, un indicatore di stato infiammatorio e la zonulina sierica, un indicatore di permeabilità intestinale, che si sono ridotte significativamente. La zonulina, considerata normale entro il valore di 38, è scesa di 5,2 punti e i 5 valori più alti della soglia si sono normalizzati. La permeabilità intestinale è una conseguenza dell’infiammazione dell’intestino e, se elevata, è un fattore di rischio per le malattie autoimmuni. Misure impedenziometriche hanno mostrato infine un moderato aumento della massa muscolare».
Daniele Tognaccini ha commentato: «La neuroplasticità è una caratteristica peculiare del nostro cervello, che consente modifiche strutturali e funzionali in base alle necessità. Questa proprietà è fondamentale per l’adattabilità del corpo, per l’apprendimento, la memoria, lo sviluppo e la rigenerazione cerebrale. Al contrario di come si è sempre pensato, gli ultimi studi scientifici hanno dimostrato che questa proprietà non segue il percorso lineare dell’invecchiamento, non viene quindi persa a causa dell’avanzare dell’età ma per la semplice mancanza dei giusti stimoli. Le attività ANTS si svolgono tutte outdoor a contatto con la natura e non a caso: per la sua imprevedibilità l’ambiente naturale è l’ideale, perché obbliga il cervello e il corpo a rimanere o a tornare a essere adattabili e flessibili. In una parola: giovani. L’allenamento delle entrate sensoriali è importante perché aiuta a ottenere un benessere psicofisico generalizzato, oltre a ridurre le degenerazioni neurologiche come l’Alzheimer e il Parkinson».
Date
“La Via della longevità felice” avrà luogo
Dal 21 aprile al 5 maggio 2021
Dal 25 maggio all’ 8 giugno 2021
Dal 14 al 28 settembre 2021
Tra le attività previste nei 21 giorni:
Tra le attività previste nel seminario: alimentazione e corsi di cucina Macromediterranea®, analisi e studio della condizione individuale, passeggiate in natura, attività fisica con ANTS, percorsi per aumentare la fiducia in se stessi, pratiche di visualizzazione creativa, Yoga, pratiche di meditazione, pratiche di Pranayama (padronanza del respiro), letture e molto altro.
Il soggiorno e tutte le attività del programma saranno svolti nel rispetto di un severo protocollo di igiene e sicurezza messo a punto da Human Company al fine di garantire un’accoglienza attenta e sicura, compreso tampone per tutti gli ospiti e lo staff.
Costo
A partire da 1.800 euro per persona all inclusive
Per maggiori informazioni e prenotazioni
Mail: info@lagrandevia.it | Tel. 324 7929144
Web: www.laviadellalongevitafelice.it | norcenni.humancompany.com