Accessori e Attrezzature

Pannelli solari per camper: energia pulita per la tua vacanza

Chi viaggia in camper è sempre in lotta per diminuire i consumi e per accumulare più energia, per risolvere questo problema l’installazione dei pannelli solari per camper potrebbe essere la soluzione.

Ci sono molte diverse categorie di pannelli solari per camper, alcuni già in commercio da anni altri si sono affacciati sul mercato da poco tempo

Pannelli solari per camper: Quali sono le caratteristiche?

Nel mercato dedicato ai veicoli ricreazionali possiamo trovare due grandi famiglie costruttive, anche se ultimamente ne sono nate altre ma non sono ancora state utilizzate per l’installazione su camper.

Pannelli fotovoltaici monocristallini e policristallini:

Monocristallini – riconoscibili perché sono molto più scuri, la caratteristica principale è quella di avere tutti i cristalli orientati nel medesimo verso, questo allineamento fa si che la produzione sia ottimale quando la luce colpisce il pannello perpendicolarmente. In alcuni casi questi pannelli vengono installati su degli inseguitori cioè delle piastre motorizzate che seguono il sole per aver sempre il miglior irraggiamento.

Consigliati anche per chi ha problemi di spazio sul tetto infatti richiedono pannelli più piccoli dei policristallini, sono consigliati anche per l’utilizzo alle basse temperature e garantiscono anche un miglior funzionamento quando l’intensità della luce solare è minore.

Policristallini– sono più economici dei precedenti e vengono creati riutilizzando gli scarti di componenti elettronici. Essendo il risultato di una fusione i cristalli non sono allineati come i precedenti perciò non possono sfruttare l’irraggiamento diretto del sole, in questo caso però, anche se in percentuale minore, riescono a sfruttare meglio la luce solare per tutto il giorno e la loro resa è migliore alle alle alte temperature.

Dopo queste informazioni, il dubbio su quale tipo di pannello solare per camper installare rimane, infatti oltre a queste caratteristiche è necessario valutare come vengono costruiti e installati i pannelli, queste caratteristiche potrebbero cambiare notevolmente la resa.

Pannelli solari per camper: i regolatori di carica

Ma per un’installazione a regola d’arte è indispensabile un altro componente che installato prima della batteria prepara l’energia elettrica ad essere immagazzinata nelle batterie in maniera ottimale e senza danneggiarle.

Per le nostre installazioni sono consigliati 2 diversi tipi di regolatori di carica:

  • Pulse Width Modulation (PWM) è il regolatore più utilizzato da chi installa i pannelli solari per camper anche perché è il più economico. Il lavoro di questo componente è quello di regolare la tensione di ingresso sulla batteria per effettuare una ricarica corretta. Purtroppo per questa regolazione però si va a perdere una parte della potenza fornita dal pannello.
  • Maximum Power Point Tracker (MPPT) Questo tipo di regolatore mantiene e sfrutta la massima potenza sulle batterie abbassando tensione e di conseguenza innalzando la corrente elettrica. Potrebbe essere utile per chi utilizza il camper anche in inverno.

Naturalmente consigliamo di far effettuare l’installazione a personale specializzato perché oltre ai vari collegamenti è necessario forare il soffitto del camper per far passare i cavi che vanno al regolatore di carica, perciò necessita uno speciale imbocco che deve essere sigillato alla perfezione ed evitare future infiltrazioni.

 

Due brand consolidati sul mercato

Tra le diverse offerte presenti sul mercato abbiamo scelto due aziende italiane che hanno una lunga tradizione nella produzione di moduli fotovoltaici: CBE e TELECO.

CBE

La gamma di moduli fotovoltaici di CBE include tre versioni: da 100 Watt, da 135 Watt e da 90 Watt in versione “booster”. Costruiti con le più avanzate tecnologie rispettano i requisiti delle norme europee e sono coperti da garanzia di 25 anni sulla potenza dichiarata. Sono dotati di un vetro temperato ad elevata trasmittanza, resistente agli urti e agli agenti atmosferici che è sottoposto a uno speciale trattamento antiriflesso e garantisce massime prestazioni. Il rivestimento posteriore del modulo, inoltre, impedisce infiltrazioni di aria e umidità, isolando i contatti elettrici ed evitando ogni possibilità di ossidazione.

MODELLO MF 135
TIPO POLICRISTALLINO
NUMERO DI CELLE 32
POTENZA MASSIMA 135 WATT

 

TELECO

TELECO/TELAIR propone il modulo fotovoltaico a celle monocristalline TSP 130, con potenza di 130 W. Le dimensioni sono compatte (116 x 83 x 3,5 cm senza piedini) e il design presenta una cornice interamente realizzata in lega di alluminio anodizzata con un peso di 11,6 Kg.
I quattro piedini di supporto in ABS offrono una maggiore resistenza alle intemperie e, allo stesso tempo, rendono più semplice e veloce l’installazione sul tetto del camper.

MODELLO TPS 130
TIPO MONOCRISTALLINO
NUMERO DI CELLE 35
POTENZA MASSIMA 135W

 

Foto di copertina: https://goldencamping.com/ehome-dethleffs-presenta-primo-camper-completamente-elettrico/

Ti potrebbe interessare