L’estate è ormai finita e noi l’abbiamo coronata con un bellissimo weekend presso il Pini Beach Village il rinnovato villaggio di Club del Sole a Punta Marina Terme, Emilia Romagna.
Collocato tra l’ampia Riserva Naturale Pineta di Ravenna e il mare, il villaggio è un’oasi di pace e benessere che offre ai suoi ospiti un’esperienza sensoriale a 360° gradi. Punto di forza la sua posizione intima e defilata lontano dal traffico della riviera e direttamente sul mare, che consente agli ospiti, per lo più famiglie e coppie, una vacanza indimenticabile all’insegna della natura e del benessere.

Gli standard ricettivi sono di altissimo livello: Il beach village è dotato di 120 lodge indipendenti, alcune fronte mare e altre scorcio mare, dotate di ogni comfort e con interni curati in ogni dettaglio. All’esterno, ampie verande recintate con tavolo e divanetti permettono agli ospiti di godere appieno del posto in un’atmosfera di relax ed eleganti spazi verdi, in armonia con il contesto, garantiscono la giusta privacy. Le lodge vanno dai 33mq ai 40mq e sono composte per lo più da due o tre camere, due bagni, ampio soggiorno con tavolo, sedie e divano e cucina attrezzata con tutto l’occorrente per cucinare e lavare. Grande attenzione viene data alla sostenibilità anche nel design interno ed esterno, in linea con le nuove esigenze dei turisti: l’arredamento esterno è in legno, le lampade da terra a luce diffusa, le sedute sono in cemento vibrato e realizzate a mano e le combinazioni di vegetazione sono studiate nei minimi dettagli. Insomma un beach village d’eccellenza dove gli ospiti si sentono coccolati esattamente come in un hotel a 4 stelle ma con la differenza che si trovano a pochi metri dal mare.
La posizione delle lodge è infatti uno dei punti di forza del village si trovano a pochi metri dalla spiaggia e alcune hanno proprio l’affaccio su di essa. La ricercatezza e l’esclusività è declinata anche nei servizi in spiaggia personalizzati per ogni ospite: è possibile optare per la soluzione “wild beach” sulla spiaggia libera con possibilità di scegliere la posizione in cui collocare ombrellone e lettini (forniti a pagamento dal village) oppure optare per il lido. Si chiama “Dolce Vita”, l’ampio stabilimento del beach village dotato di sevizi e attività per grandi e piccini da svolgere in spiaggia, compreso beach volley, intrattenimento, e lezioni di yoga.

Altro plus del Pini Beach Village la Braceria, ristorante posizionato sulla spiaggia di Punta Marina e specializzato in carne e pesce alla griglia. Il menù spazia tra piatti della tradizione italiana e piatti tipici dell’Emilia Romagna e prevede anche i servizi take away e delivery, quest’ultimo gestito grazie all’app MyClubDelSole. Le ampie vetrate del ristorante creano un ambiente luminoso e piacevole anche durante la colazione e l’ampia area esterna affacciata sul mare rende la cena un momento speciale in linea con il concept di relax e benessere di tutto il beach village. A far da cornice la Terrazza panoramica che si affaccia sulla spiaggia dove rilassarsi gustando un aperitivo al tramonto fronte spiaggia.
L’esperienza al Pini Beach Village si completa anche grazie alla possibilità di usufruire dei servizi presenti nei vicini Adriano Family Camping Village e Marina Family Camping Village come i parchi acquatici, le attività di intrattenimento e i rent bike.
PER SAPERNE DI PIU E PER PRENOTARE QUI
Cosa fare nei dintorni del Pini Beach Village
Il beach village si trova in uno splendido contesto che offre tante esperienze in cui unire natura, arte e enogastronomia. La lunga e rigogliosa pineta litoranea, parte integrante del Parco del Delta del Po, è il punto forte della località, ideale per chiunque abbia voglia di coniugare una vacanza al mare con l’attività all’aria aperta. Ecco tre cose da vedere e fare nei dintorni.
Parco del Delta del Po. È uno dei luoghi assolutamente da scoprire, un parco disegnato dall’acqua, una delle aree più ricche in biodiversità di tutta Italia da percorrere a piedi o in barca, in bicicletta o in trenino o ancora a cavallo. I modi per fruire di questo luogo sono tantissimi anche grazie alle visite organizzate. Tra le emozioni da vivere, le Valli di Comacchio al tramonto e le distese di fenicotteri!
Da Punta Marina in bici alla scoperta del territorio. Il contesto in cui si trova il beach village offre molto anche agli amanti della bicicletta che possono scoprire arte, natura ed enogastronomia a due passi dalla spiaggia. Per chi non ha una propria biciletta è possibile noleggiarla presso il vicino Lido Adriano per 1 o 4 ore o per tutta la giornata. Tra gli itinerari da percorrere quello lungo la costa fatto di percorsi pianeggianti e sterrati. Uno di questi è quello che prosegue in direzione Lido Adriano, giunge al Lido di Dante, famosa per la sua spiaggia naturale, adatta ai naturisti e costeggia la Pineta Ramazzotti. Da qui si giunge alla torretta per birdwatching, situata lungo il fiume Bevano. Si possono ammirare diverse specie di uccelli: fenicotteri, spatole, avocette, volpoche, cavalieri d’Italia, limicoli, anatre tuffetti e svassi. Successivamente, costeggiando il fiume Bevano, si giunge alla pineta secolare di Classe, per poi arrivare alla valle dell’Ortazzo e Ortazzino. A seguire, attraversando le pinete, si può arrivare a Cervia. Il rientro è previsto ripercorrendo il tragitto dell’andata.
Tour artistico a Ravenna. A pochi chilometri dal Beach Village è possibile raggiungere Ravenna, ricca di gioielli artistici poco conosciuti alla maggioranza degli italiani. Custodisce splendidi monumenti Patrimonio Unesco: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, dalla Basilica di S. Apollinare in Classe, il Battistero degli Ariani e il Mausoleo di Teodorico, luoghi che custodiscono nelle loro antiche mura il più importante patrimonio di mosaici di epoca bizantina.