Lifestyle

Più felici e in salute se si viaggia in camper, lo dice GFK Germania

Trascorrere le vacanze in camper rende non solo più felici, ma anche più in salute! È quello che riporta il sondaggio GfK Germania commissionato dalla Caravaning Industrie Verband (CIVD, l’associazione dei produttori di veicoli ricreazionali) dopo aver intervistato 2001 persone sulle loro vacanze e sul loro atteggiamento nei confronti della natura e della sostenibilità. I risultati dello studio evidenziano che i turisti che prediligono i viaggi in camper e quindi più a contatto con la natura sono più ottimisti nei confronti della vita e della loro esistenza, oltre che più interessati ai tema della sostenibilità e del rispetto della natura.

In viaggio col buonumore

Il 79% dei viaggiatori in caravan e camper sono d’accordo con l’affermazione sono una persona felice e di buon umore. Il 65% concorda con l’affermazione “sono ottimista per il mio futuro“, si tratta di un aumento di 10 punti percentuali rispetto alla popolazione media. L’affermazione “cerco di muovermi in modo ecologico nella vita di tutti i giorni” è stata scelta dal 66% dei vacanzieri in camper e caravan. Non solo, il viaggio itinerante open-air ha anche un importante risvolto ecologico e di sviluppo, in quanto dà valore aggiunto al turismo, soprattutto nelle zone meno conosciute e battute. Le aree ancora poco sviluppate, infatti, possono sfruttare questo potenziale, poiché gli investimenti necessari sono relativamente piccoli e possono essere attuati rapidamente. La compatibilità ambientale è uno dei motivi per cui soprattutto i giovani sono interessati alle vacanze in camper. Dunque, la sostenibilità e l’esperienza nella natura giocheranno un ruolo molto importante in futuro, soprattutto nel settore dei viaggi.

Ti potrebbe interessare