Il parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è uno dei parchi naturali più suggestivi ed emozionanti d’Europa. Dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco, il parco include 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e circondati da percorsi che si sviluppano su sentieri e su ben 18 km di passerelle in legno. Un tuffo (ma solo metaforico, nei laghi non si può fare il bagno) in una natura straordinaria e incontaminata, nonostante le migliaia di turisti che ogni giorno vi si affollano! Non c’è che dire, i croati sono molto bravi a gestire questo spicchio di paradiso, un territorio di 33mila ettari che si divide in due zone, una superiore, con laghi dolomitici più grandi e collegati da cascate e una inferiore con specchi d’acqua più piccoli e meno profondi e la vegetazione più bassa.
I laghi hanno colorazioni sorprendenti e cambiano continuamente sfumature in base non solo alla luce del giorno ma anche alla quantità di minerali e organismi all’interno dell’acqua: dall’intenso azzurro, al turchese, al verde acqua. Ma è solo passeggiando sulle rive che ci si rende conto dell’incredibile trasparenza dell’acqua, con i pesci che sembrano sospesi… E tutto intorno una rigogliosa vegetazione: pini bianchi, abeti rossi, carpini, sorbi e frassini. E se si è fortunati si possono osservare anche animali di svariate specie che qui abitano un ambiente protetto: cervi, cinghiali, lepri, volpi, tassi, orsi, falchi, gufi, aironi, cicogne e anche lupi.
Il Lago Kozjak è il bacino più grande del parco dove si possono anche noleggiare barche a remi per una romantica escursione e per raggiungere l’isoletta al centro del lago. Il Lago Kaluderovac ospita due imponenti cascate tra cui la cascata Veliki Slap che con un’altezza di ben 78 metri è la più grande della Croazia. Oltre le passerelle, per gli spostamenti all’interno del parco, esiste un trenino e delle barche elettriche per attraversare i laghi più grandi. La mappa dei laghi e dei percorsi si può acquistare all’ingresso e segnala i laghi (16), le stazioni di sosta (5 con bagni, punti ristoro e tavolini per pic-nic) e gli 8 percorsi suddivisi a seconda del tempo di percorrenza (2 ore per visitare solo una parte dei laghi, 4-6 ore per visitarli tutti). Il Parco di Plitvice è aperto anche d’inverno, ma con i percorsi ridotti (secondo la quantità di neve del momento).
Sito web: www.np-plitvicka-jezera.hr/it/