Il 2023 è l’anno dei ponti: con soli quattro giorni di ferie ne avrete 32 liberi da sfruttare per viaggiare e riposare anche durante la settimana. Si inizia subito con il 6 gennaio 2023 che cadrà di venerdì così, senza prendervi ferie, potrete allungare le vacanze di Natale o se siete tornati a lavoro godervi un weekend lungo. Bisognerà attendere il 25 aprile per un altro lungo weekend: cadrà di martedì con un giorno di ferie si può programmare una vacanza più lunga. Da qui, il primo weekend al mare è per il 2 giugno che cadrà di venerdì: quindi largo a 2-3 giorni di vacanza in qualche località marinara in Italia. Ferragosto sarà martedì 15 e per chi non è già in vacanza può puntare al ponte chiedendo il lunedì 14 di ferie. Si passa poi al primo novembre che cade di mercoledì: con due giorni di ferie lunedì 30 e martedì 31 ottobre ci si può ricavare un bel weekend ad Halloween o due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3, da aggiungere a sabato 4 e domenica 5. A dicembre 2023 l’Immacolata sarà venerdì 8 dicembre da legare a sabato 9 e domenica 10. E per i milanesi ci sarà un giorno in più con il 7 dicembre Sant’Ambrogio. Grande sorpresa per Natale e Santo Stefano che cadono di lunedì 25 e martedì 26 dicembre. Insomma sono numerosi i giorni per staccare dalla routine quotidiana e organizzare gite fuori porta, weekend e soggiorni in luoghi più lontani. Ora non dovrete fare altro che, calendario alla mano, organizzare le vostre fughe! Qui alcune idee di viaggio anche in camper!
Per chi ama sciare e ciaspolare alcune proposte in Trentino, Natale in Alto Adige e opportunità di relax al Caravan Park Sexten.
Festività scolastiche nel 2023
Dopo le vacanze di Natale 2022, saranno tante le occasione per andare in vacanza con tutta la famiglia, a partire dai pochi giorni di Carnevale, quando le scuole di molte regione chiuderanno secondo un loro calendario personalizzato. I festeggiamenti del Carnevale nel 2023 si svolgeranno nelle settimane dal 16 febbraio al 21 febbraio, giorno del martedì grasso che chiude tutti i festeggiamenti e apre all’inizio della quaresima. E poi ecco qui le altre pause scolastiche.
Calendario giorni festivi 2023 infrasettimanali
- VENERDÌ, EPIFANIA, 6 GENNAIO 2023
- LUNEDÌ, PASQUETTA, 10 APRILE 2023
- MARTEDÌ, FESTA DELLA LIBERAZIONE, 25 APRILE 2023
- LUNEDÌ, PRIMO MAGGIO, 1 MAGGIO 2023
- VENERDÌ, FESTA DELLA REPUBBLICA, 2 GIUGNO 2023
- MARTEDÌ, FERRAGOSTO, 15 AGOSTO 2023
- MERCOLEDÌ, OGNISSANTI, 1 NOVEMBRE 2023
- VENERDÌ, IMMACOLATA CONCEZIONE, 8 DICEMBRE 2023
- LUNEDÌ, NATALE, 25 DICEMBRE 2023
- MARTEDÌ, SANTO STEFANO, 26 DICEMBRE 2023