Certo non è un tema semplice da affrontare, senza dubbio delicato, per quanto del tutto naturale. Ci riferiamo all’utilizzo della toilette che di questi tempi può diventare problematico. I campeggi stanno approntando i protocolli di igiene e siamo certi che i bagni comuni saranno perfettamente adeguati alle nuove necessità dettate da questo periodo d’emergenza. Tuttavia alcuni campeggiatori potrebbero preferire dotarsi di soluzioni personalizzate. E non ci riferiamo ai proprietari di caravan o camper che hanno a bordo un vano toilette perfettamente attrezzato, quanto agli utenti della tenda e dei campervan compatti.
Per questa categoria di turisti, la toilette portatile Thetford Porta Potti potrebbe rappresentare un’interessante alternativa. Sgombriamo subito il campo da dubbi: funziona esattamente come una toilette di casa. Il sistema infatti è provvisto di uno sciacquone che trascina con sé il materiale organico in un serbatoio, dove un prodotto disgregante provvede a trasformare il tutto in un liquido inodore e incolore.
Thetford propone ben 7 modelli diversi della celebre toilette inventata dall’azienda americana 55 anni fa.
Porta Potti è disponibile sul mercato con una gamma completa di modelli che variano per dimensioni, altezza della seduta, capacità del serbatoio e livello di comfort.
Come funziona Porta Potti?
Tutti i modelli di Porta Potti sono dotati di due sezioni ben distinte:
- un serbatoio dell’acqua pulita
- un serbatoio di raccolta
Dopo l’utilizzo, l’azionamento dello sciacquone comandato da una pompa, che può essere manuale o elettrica, mette in circolo l’acqua presente nel serbatoio (con capacità di circa 15 litri), profumata se addizionata con il prodotto specifico Thetford Aqua Rinse. Quindi si muove la leva della saracinesca e il contenuto scende nel serbatoio di raccolta (con capacità di 12 o 21 litri) dove sarà stato aggiunto preventivamente uno degli additivi Thetford della linea Aqua Kem, che si occuperà della disgregazione dei rifiuti solidi, riducendo odori e formazione di gas, e rendendo così semplice e gradevole lo svuotamento del serbatoio.
Un’accoppiata interessante
Naturalmente la toilette portatile ha bisogno di uno spazio fisico privato per essere utilizzata. Abbiamo pensato che una soluzione potrebbe essere quella di abbinarla a una struttura come Multicab dell’italiana Convertende. Si tratta di una tenda alta 2 metri e 10, larga e lunga 1 metro e mezzo, con tessuto in poliestere, paleria in fibra di vetro e ancoraggi antivento. Una soluzione adatta a creare un riparo ad uso spogliatoio, doccia e anche bagno. La grande porta di accesso e anche una finestra dotata di zanzariere e oscurante garantiscono la necessaria privacy e anche un veloce ricambio d’aria.
La Porta Potti più evoluta
Al top della gamma c’è Porta Potti 565. Oltre per il design questo modello si distingue da qualsiasi altra toilette portatile per la forma e l’altezza di seduta simili alle toilette di casa. Il diametro della tazza è maggiorato per aumentare il confort e per permettere un utilizzo comodo anche alle persone in età avanzata. Un semplice pannello di controllo integrato permette di: comandare la pompa l’unità di riempimento dell’acqua e controllare i livelli dell’acqua di risciacquo e del serbatoio di recupero.
Alcuni accorgimenti tecnici fanno di questo Porta Potti un accessorio da campeggio veramente semplice da utilizzare:
all’interno della scocca è presente un vano nascosto per il rotolo della carta igienica
il serbatoio separabile dispone di un manicotto per lo scarico e di un pulsante per favorire l’ingresso d’aria durante lo svuotamento
il coperchio ha un sistema di blocco che ne impedisce l’apertura durante gli spostamenti
E per chi deve trasportare la Porta Potti, Thetford ha creato la Porta Potti Carry Bag una borsa in materiale resistente dotata di cerniera lampo che facilita il trasporto della toilette portatile di Thetford. È foderata e lavabile in lavatrice. Questo accessorio è ideale per trasportare con discrezione la toilette portatile e proteggerla da urti. Attenzione al tipo della Porta Potti perché per ogni modello è stata creata una borsa adatta alle dimensioni della toilette portatile.
Da non dimenticare
L’impiego di queste toilette portatili necessita dell’utilizzo di additivi chimici per la scomposizione dei rifiuti solidi così da ridurre gli odori e la formazione di gas. A causa di questi agenti disgreganti è obbligatorio lo scarico dei liquami in appositi luoghi di raccolta.
Perciò è assolutamente vietato scaricare la Porta Potti in tombini o bagni non adatti allo scopo. In tutti i campeggi, le aree di sosta e scarico per camper e caravan è sempre segnalato dove effettuare questa operazione.