Accessori e Attrezzature

Portabici per Ebike su Campervan

Trasportare una o più ebike sul camper van non è difficile. Alcune versioni di van hanno la possibilità di sollevare il letto posteriore e caricare le ebike direttamente nell’abitacolo attraverso i portelloni posteriori. Chi non ha questo tipo di van o preferisce una soluzione dedicata che non coinvolga lo spazio abitativo, può rivolgersi alle soluzioni di portabici presenti oggi sul mercato. Il segmento campervan e furgonati è sicuramente l’area di mercato che desta maggiore interesse sia nella nuova clientela del settore veicoli ricreazionali, sia in quei camperisti esperti che si indirizzano verso una tipologia di veicolo che, oggi, sembra interpretare al meglio le esigenze di libertà, compattezza e versatilità che ispirano il mondo degli appassionati delle vacanze outdoor.

FIAMMA
Per i campervan, adatti alle vacanze sempre in movimento, che necessitano di soluzioni pratiche e veloci da installare, rimuovere e utilizzare, ancora Fiamma apre un’interessante panoramica di prodotti con Frame Ducato E-Bike. Adatto a van con doppia porta posteriore, su meccaniche Fiat Ducato, Citroen Jumper e Peugeot Boxer, si installa velocemente sul portellone destro per un eventuale montaggio di una scaletta di accesso al tetto. Struttura portante e mensola di carico, fino a 50 kg, sono realizzate in acciaio per la più alta resistenza. La mensola permette di scegliere fra tre posizioni: standard, intermedia e ribassata, per facilitare il carico delle bici. Frame Ducato E-Bike consente l’apertura della porta posteriore anche con le bici montate ma non è adatto ai veicoli con sistema di cerniere 270°. Il portabici Fiamma è disponibile in versione alluminio anodizzato oppure Deep Black in alluminio nero.

 

 

LIPPERT
Lippert, produttore americano di una svariata gamma di accessori per RV, presenta R-Bike, il  primo portabici che propone un utilizzo modulare e permette di trasportare anche altre attrezzature. Realizzato in tubi a sezione ovale di 30 x 45 mm in alluminio anodizzato e verniciato con un peso di soli 10 kg e una portata di 40 kg, R-Bike di Lippert consente il trasporto di due e-bike. Lippert, così, definisce un nuovo segmento, con la creazione di una linea di prodotti versatile che consente di portarsi in viaggio ciò che si vuole. La linea R-Bike di Lippert è disponibile per meccaniche Fiat Ducato, Citroën Jumper e Peugeot Boxer. A settembre 2021, però, sono in arrivo anche le versioni per i proprietari di camper su base Mercedes Sprinter, Ford Transit e Volkswagen Crafter. Il prodotto è disponibile in alluminio silver standard oppure in versione Black, per abbinarsi al look dei più moderni van, sempre più ricercato e aggressivo.

SAWIKO
Nel segmento furgonati, infine, torna nuovamente il nome Sawiko con diverse offerte. La versatile piattaforma KAWA II consente un carico massimo di 150 kg e ben 3 e-bike per le quali sono stati sviluppati apposta sia i bracci di fissaggio, sia i cunei blocca ruota a cricchetto. Per consentire l’apertura delle porte posteriori del van, e avere libero accesso al vano di carico nella parte posteriore, la staffa di fissaggio può essere rimossa.

Sawiko AGITO Top è un sistema portabici, invece, girevole e pieghevole che permette il trasporto di due e-bike e un carico utile fino a 80 kg. AGITO Top, infatti, si può ruotare comodamente di lato, liberando le portiere per l’apertura e l’accesso posteriore al van anche con le biciclette montate. Realizzato in acciaio e alluminio, grazie alla piattaforma pieghevole occupa uno spazio minimo anche quando rimane installato a bordo ma inutilizzato.

Un’ultima proposta di Sawiko, FUTURO E-LIFT, si segnala nel settore portabici per e-bike grazie al suo sistema di sollevamento elettrico che permette di abbassare la piattaforma per semplificare le operazioni di carico e fissaggio delle biciclette. Futuro E-Lift porta un carico massimo di 60 kg e due e-bike. La piattaforma, pieghevole, si abbassa attraverso un telecomando con un’escursione di 110 cm ed è, anche in questo modello, girevole per consentire l’apertura e l’accesso al veicolo dalla parte posteriore.

Ti potrebbe interessare