Sport e natura vi aspettano, come sempre, al PuntAla Camp & Resort, il luogo ideale per una vacanza divertente, piena di sorprese e rispettosa dell’ambiente!
Il campeggio si estende all’interno di una rigogliosa pineta mediterranea e si affaccia su una delle più belle spiagge della costa maremmana, di fronte alle Isole d’Elba e del Giglio. Un contesto naturalistico straordinario che il PuntAla Camp & Resort ha sempre contribuito a proteggere e valorizzare offrendo ai suoi ospiti un “natural lifestyle”, per vivere la vacanza in armonia con l’ambiente.
Per questo, da sempre, il campeggio è impegnato in azioni concrete volte a rispettare l’ecosistema, investire sullo sviluppo sostenibile e utilizzare in maniera responsabile le risorse naturali.
Sostegno a TEF, per la tutela del territorio
In questa direzione va ad esempio il sostegno che il PuntAla Camp & Resort assicura a TEF, Tuscany Environmental Foundation, un’organizzazione no-profit impegnata nella tutela e nella valorizzazione delle bellezze naturali, della biodiversità e degli ecosistemi della Toscana, nell’interesse di tutti.
Il campeggio, infatti, è sempre in prima linea quando si tratta di difendere il territorio e, per questo, invita anche i suoi ospiti a dare il loro sostegno attraverso una donazione alla Fondazione.
È una straordinaria operazione di sensibilizzazione quella che lancia il PuntAla Camp & Resort, mandando un messaggio di partecipazione consapevole molto importante ai turisti che hanno la fortuna di godere delle bellezze impareggiabili di questi luoghi: la natura è meravigliosa, ne possiamo beneficiare tutti, ma abbiamo il dovere di tutelarla!
Sistema di comunicazione efficace in caso di emergenza
Per la sicurezza degli ospiti e dell’ambiente, il PuntAla Camp & Resort ha adottato anche un altro importante accorgimento: le 18 colonnine SOS presenti nella struttura sono state infatti dotate di un citofono per rendere più efficace la segnalazione di eventuali emergenze come incendi o richieste di aiuto sanitario.
Collegate in fibra ottica con la centrale operativa di gestione delle emergenze, permettono una facile comunicazione con chi richiede aiuto identificando al tempo stesso, grazie al software di cui il campeggio si è dotato, il punto esatto in cui intervenire, rappresentandolo sul monitor di chi opera in quel momento.
Il sistema, a due vie ed arricchito di 54 altoparlanti, permette all’operatore stesso di dare istruzioni a chi richiede aiuto, diffondere messaggi eccezionali e, in casi estremi, diffondere il suono delle sirene che avvisa l’evacuazione dell’intera struttura.
Godere della natura praticando sport… in attesa del Grinduro!
Un altro modo di amare l’ambiente è quello di praticare sport a contatto con la natura. E questa è proprio la “filosofia” di una vacanza targata PuntAla Camp & Resort!
Qui si trovano tutti gli spazi, i servizi, le attrezzature e gli istruttori perfetti per vivere una vacanza sportiva da sogno: SUP, vela, bici, tennis, CrossFit, beach-volley,… a ciascuno il suo divertimento!
Se poi si vuol essere protagonisti di un evento spettacolare, allora non c’è da perdere tempo e riservare subito la propria vacanza dal’8 al 10 settembre, quando il PuntAla Camp & Resort ospiterà la tappa italiana del Grinduro!
“Un evento unico nel suo genere per il format a metà tra gara e cicloturismo, il primo in Italia del circuito mondiale che tocca veramente tutto il globo”, ci spiega Maria Luisa Cionini, referente per gli eventi sportivi organizzati dal campeggio.
Si tratta infatti di percorrere un itinerario di circa 100 km, o di 60 km, nella campagna maremmana e lunghi single-track nei boschi, con tratti fluidi e divertenti.
Il PuntAla Camp & Resort sarà il cuore pulsante e centro logistico dell’evento, offrendo tre giorni di festival con un intrattenimento fino a tarda sera, degustazioni di vini e birre artigianali e il concerto dal vivo della rock band Gran Riserva Power Trio.
Con l’iscrizione alla manifestazione, tutti i concorrenti avranno accesso a un pacchetto che comprende la pensione completa, un posto in griglia di partenza (compreso il prologo del venerdì e l’Hangover Ride la domenica) e i ristori lungo il percorso. Tra questi, ad esempio, c’è la tappa nella storica azienda vitivinicola Morisfarms.
Il pacchetto è disponibile non solo per i rider, ma anche per gli accompagnatori e include il posto tenda o camper (con possibilità di upgrade su richiesta alle unità abitative), vitto dal venerdì alla domenica, accesso alla corrente elettrica, alle docce calde, alla spiaggia e a tutti i servizi del camping. Per coloro che vogliono dare una mano come volontari durante l’evento, sono disponibili speciali pacchetti di soggiorno.