Promiod è una piccola frazione di Châtillon, uno dei paesi della Valle del Cervino, in Valle d’Aosta. Situato a quasi 1.500 metri di quota, questo antico borgo è caratterizzato dalla sua posizione assolata e dalle case in pietra.
Qui, circondato dai pascoli e con una meravigliosa vista sulla vallata circostante, si trova il DalaiLama Village, la struttura perfetta per chi desidera immergersi nella natura e trascorrere qualche giorno tra rilassanti passeggiate, tuffi in piscina, rigeneranti massaggi in spa ed esplorazione dei dintorni.
Il DalaiLama Village, infatti, oltre alla posizione spettacolare vanta anche alcuni servizi d’eccellenza, che lo rendono una delle realtà più belle della Valle d’Aosta per il settore plein-air.
Servizi del DalaiLama Village di Promiod
Nato nel 1987 e gestito con amore dalla stessa famiglia che l’ha fondato, questo camping negli anni è cresciuto e si è evoluto, per diventare ciò che è oggi: un meraviglioso glamping di charme.
I viaggiatori che giungono al villaggio sono accolti nelle maisonette e nei graziosi bungalow di legno mentre per campeggiatori e camperisti sono pronte le piazzole terrazzate, complete di allacci e avvolte nella pace delle montagne. Per tutti gli ospiti è aperto il ristorante che offre specialità valdostane da consumare in loco oppure con servizio d’asporto. Il menù cambia ogni giorno e permette di assaggiare i prodotti tipici della regione, così come regionali sono le prelibatezze in vendita nel piccolo shop del villaggio. Infine, per chi ha bisogno di una coccola aggiuntiva c’è il centro benessere, con l’area wellness, la piscina e la possibilità di prenotare massaggi rilassanti.
Coloro che scelgono un soggiorno presso il DalaiLama Village hanno la possibilità di respirare a pieni polmoni, staccando la spina dalla frenesia della vita cittadina e riconnettendosi con la natura. Proprio in questa logica sono state pensate anche le attività di animazione per i bambini: non un semplice “mini club” ma attività di yoga e laboratori legati alla natura, con la produzione di oggetti confezionati con materiali naturali.
Perché questo glamping è proprio un’oasi di pace, dove al calar della sera gli unici suoni che si sentono sono quelli del bosco e del vento mentre il sorgere del sole è accolto dal canto degli uccelli e dal loro frullare d’ali. Non a caso questa location è scelta anche da alcune scuole di yoga per organizzare seminari e retreat, a cui, compatibilmente con le disponibilità, possono partecipare anche gli ospiti del villaggio.
Anche senza praticare yoga, però, gli ospiti del DalaiLama Village riescono a sperimentare una profonda riconnessione con la natura. Basta infatti varcare la soglia del villaggio per ritrovarsi immersi nella bellezza della Valle d’Aosta.
Le passeggiate dal DalaiLama Village in estate
Proprio fuori dal villaggio, infatti, ha inizio una fitta rete di sentieri percorribili anche da chi non è allenato a camminare che portano, senza eccessivi sforzi, a conoscere la meraviglia della regione.
Dal DalaiLama Village in meno di un’ora a piedi si arriva infatti al piccolo borgo di La Magdaleine, con una passeggiata nel bosco lungo cui si snoda anche il Percorso Vita. Il paesino, che è il più piccolo paese della Valtournenche, è costituito da cinque pittoresche frazioni, con edifici in legno e pietra tra cui spiccano gli antichi rascards per la conservazione del fieno ed i greniers per immagazzinare i cereali. Qui, oltre a fare rifornimento di ottimi formaggi valdostani, è possibile visitare gli antichi mulini oppure proseguire per i sentieri che conducono a visitare altre perle della regione.
Chamois, una delle destinazioni eco-sostenibili della Valle d’Aosta, è infatti raggiungibile con un’altra ora e mezza di cammino. Qui il tempo pare essersi fermato, grazie al fatto che nel paese non è consentita la circolazione delle auto e i turisti possono arrivare solo a piedi o con la funivia.
Sempre da La Magdaleine è possibile raggiungere il lago di Lod, un verdeggiante specchio d’acqua situato in una delle frazioni di questo piccolo paese, il Col Pilaz, con la grande panchina rossa del Big Bench Project, o i laghi di Champ-Long. Mentre chi ama le attività adrenaliniche può noleggiare una e-bike oppure prenotare un volo in parapendio.
Invece i trekkers più allenati ed esperti possono partire dal DalaiLama Village per salire al Mont Tatanè, dove si trovano anche i resti di un villaggio paleolitico, oppure al Monte Zerbion, vera e propria icona del territorio.
I dintorni di Promiod
Infine, quando gli ospiti del DalaiLama Village sono stanchi di camminare, oppure anche come alternativa alla piscina nei giorni di maltempo, è possibile esplorare i dintorni. Bastano pochi minuti per scendere in macchina fino ad Antey-Saint Andrè, dove una volta alla settimana si svolge un vivace mercato, oppure, allungando di un poco la strada, arrivare a Châtillon, un paesino che sa stupire i turisti con i suoi castelli, uno dei quali, il Castello di Gamba, ospita un interessante Museo di Arte Moderna e Contemporanea.
Infine, per ha voglia di un po’ di mondanità, a meno di un’ora di auto dal DalaiLama Village, si trova la vivace Cervinia, con i suoi locali alla moda, i negozi e l’inconfondibile profilo del Monte Cervino a cui ci si può avvicinare grazie ai comodi impianti di risalita.
Insomma, una vacanza al DalaiLama Village in estate sa regalare molte sorprese, con attività che vi permetteranno di conoscere la bellissima Valle del Cervino, una delle perle della Valle d’Aosta.