Il fascino della montagna non ha stagioni. Adesso è il momento di approfittare dei colori e dei profumi dell’autunno per regalarsi un soggiorno al DalaiLama Camping Village oppure per programmare una vacanza sulla neve alla scoperta di una delle più belle zone della Valle D’Aosta, la Valtournenche, la valle del Cervino. In ogni caso, qui troverete l’ambiente ideale per rigenerare mente e corpo, all’insegna del benessere e del divertimento.
All’insegna del benessere
Immaginate una bella passeggiata all’aria aperta, frizzantina e rigenerante, con gli amici o la famiglia, un’escursione in bici… E quando arriva il momento di riscaldare il cuore e regalarsi una coccola, c’è un luogo magico che vi attende: è Harmonia, l’area wellness del DalaiLama Village dedicata a tutta la famiglia, perfetta per il relax di grandi e piccini. I bambini, infatti, possono divertirsi in tutta sicurezza in una piccola piscina riscaldata e alta solo 60 centimetri, mentre i genitori usufruiscono dei diversi trattamenti corpo e dei percorsi benessere relax, recharge e purify. L’acqua è ovviamente l’elemento fondamentale da cui prende vita il percorso: si parte quindi dalla splendida piscina, con i suoi geyser e la vasca idromassaggio a sei posizioni; poi, si può proseguire con la sauna a raggi infrarossi e il bagno turco, un vero e proprio toccasana per la nostra pelle.
Divertimento sulla neve
Per chi programma una vacanza sulla neve, la mente va subito alle tantissime attività che si possono fare negli immediati dintorni del DalaiLama Village. Lo sci, innanzitutto, il re degli sport invernali che qui si può praticare nella cornice incantevole di uno dei comprensori sciistici più famosi d’Italia. Parliamo di ben 200 km di piste che collegano Breuil-Cervinia a Valtournenche e Zermatt, un’offerta enorme di discese e panorami che regalano sempre grandi emozioni. Per gli sciatori in erba, poi, a pochi minuti dal DalaiLama Village ci sono piste e parchi gioco dove prendere il primo contatto con la neve e imparare a sciare. La località più vicina è La Magdeleine, un caratteristico paesino, raggiungibile in auto in appena 4 minuti, ma anche a piedi o con le ciaspole attraverso un percorso di 6 chilometri che parte da Promiod, dove si trova il DalaiLama Village. Qui si trova una piccola ma attrezzatissima stazione sciistica pensata con un occhio di riguardo per i più piccoli. Tre tapis roulants assicurano la risalita: due servono i principianti e i piccoli sciatori e uno è al servizio del fantastico snow park in cui divertirsi con ciambelloni, snow-gliss e snow-bike. Ma non finisce qui: i più piccini possono divertirsi con i giochi gonfiabili e la giostrina neve, chi ama la velocità apprezzerà di certo la pista per slittini e bob e chi sogna di scivolare sul ghiaccio potrà farlo sulla pista di pattinaggio che si trova nei pressi dell’area.
Insomma, è un vero paradiso del divertimento! Allontanandosi appena un pò (solo 18 minuti di auto) si arriva a Torgnon: anche qui c’è un bellissimo winter park, con circa 20 km di piste sicure e alla portata di tutti, e vari anelli per lo sci di fondo con diverse lunghezze e difficoltà.
E ancora: facendo base al DalaiLama Village si possono fare delle belle escursioni con le ciaspole e tanto sci alpinismo, attività ugualmente molto amate e praticate. In particolare, le passeggiate sono aperte a tutti e possono essere organizzate con una guida che accompagna il gruppo.
Un percorso molto interessante è ad esempio quello che conduce fino al paesino di Chamois, una vera e propria oasi di pace nella Valtournenche, essendo l’unico comune in Italia raggiungibile solamente in funivia o a piedi.
Il piacere della tavola
Per un soggiorno da incorniciare, non si può tralasciare l’aspetto gastronomico. Viaggiare vuol dire anche scoprire la cultura di un territorio attraverso i suoi prodotti e i piatti della tradizione che, in ogni luogo, raccontano di intrecci culturali, dominazioni, influenze. E così, nel ristorante La Locanda del DalaiLama si può dire che ogni piatto restituisce i sapori autentici della montagna, grazie all’utilizzo di prodotti di stagione e ingredienti di prima qualità. La cura e l’amore dedicati ad ogni piatto hanno consentito al ristorante di fregiarsi del marchio di qualità “Saveurs du Val d’Aoste”, una garanzia in più della bontà della cucina offerta. Anche l’ambiente, raccolto e rilassato, contribuisce a rendere ogni pasto una splendida esperienza. Sentirsi accolti con garbo, anche con i bambini (per i quali è previsto un menù dedicato e cruciverba e disegni da colorare nell’attesa), permette ad ogni ospite di godere al meglio della vacanza e di assaporare prodotti genuini come il prosciutto De Bosse, il buon lardo d’Arnad DOP, la zuppa alla Valpellinentze, i biscotti della casa Bonne Vallée della famiglia Chappoz. Per chi ha esigenze particolari, infine, non mancano i piatti vegani e vegetariani che sapranno soddisfare il gusto e le richieste di tutti.
Perché al centro di ogni cura, al DalaiLama Village, c’è sempre l’ospite.