Anche quest’anno è arrivato il momento del Salone del Camper di Parma, dove dall’8 al 16 settembre 2018, 160 tra produttori di camper, caravan, tende e accessori arrivano nel cuore dell’Emilia per una manifestazione che quest’anno si prevede da record.
Tante saranno le novità da vedere nei padiglioni e Fiere di Parma proporrà anche delle novità strutturali e nuovi servizi per i visitatori come ad esempio il nuovo Ingresso Nord che distribuirà meglio le persone in entrata e renderà meno lunga l’attesa per l’ingresso durante i giorni di maggiore affluenza di visitatori.
Un’altra novità è quella della presenza annunciata del Ministro delle politiche agricole Gian Marco Centenaio all’inaugurazione del salone che avverrà l’8 settembre alle ore 10.30 presso la Sala Barilla della Fiera di Parma.
Salone del Camper di Parma – Come arrivare
Per chi arriva in auto o in camper le uscite dell’autostrada sono Parma Ovest sulla A15 o l’uscita principale a Parma sulla A1. Dopo il casello per raggiungere il centro espositivo basterà seguire le indicazioni che indicano la Fiera.
Per chi arriva in treno dalla stazione, ogni 30 minuti partirà un autobus di linea urbana attivo tutta la giornata fino alle 22:30 (al costo di 1,2€).
Salone del camper di Parma – i parcheggi
Come ogni anno all’apertura delle prenotazioni si è scatenata la corsa alla piazzola con corrente nella grande area sosta adiacente alla Fiera. infatti in pochi giorni sono state tutte prenotate. Chi arriverà in auto, camper o caravan troverà comunque parcheggi a sufficienza per la permanenza sul luogo (7€ per le auto e 9€ per i camper), gli spazi sono molti e sono idonei per accogliere un numero molto grande di visitatori.
Salone del camper di Parma – i biglietti
Quest’anno chi arriverà al Salone del Camper di Parma già munito di biglietto, acquistato online, avrà delle importanti agevolazioni tra cui:
- Accesso dedicato: agli ingressi Sud, Ovest e Est sono state create delle corsie preferenziali per chi ha acquistato il biglietto. Presumiamo anche al nuovo ingresso Nord.
- Gold Card: La possibilità di richiedere allo stand APC la Gold Card, una tessera gratuita per accedere con sconti e riduzioni a decine di musei in tutta Italia dopo aver compilato l’apposito modulo.
I prezzi sono :
- 8€ ingresso feriale
- 10€ ingresso festivo
- 18€ ingresso weekend
Naturalmente disabili (con accompagnatori) e minori di 12 anni potranno accedere gratuitamente.
Acquista qui il tuo biglietto online
Ma il salone del camper non sarà solo un’esposizione di prodotti per il campeggio e le vacanze, infatti l’organizzazione ha previsto anche dei servizi per i piccoli viaggiatori e per gli amici a 4 zampe:
- Il Bosco Didattico, un’area per bambini dai 3 agli 8 anni dove per due ore, accompagnati da educatori professionali, potranno giocare e rilassarsi in tutta sicurezza.
- Area cani, esterna Pad.2, gli amici a quattro zampe saranno seguiti da istruttori esperti che insegneranno Dog Dance , Rally Obedience e Disc Dog.
A completare l’offerta di questa settimana dedicata al plein air l’organizzazione ha previsto un’area Tenda&Tende come anteprima del Travel Outdoor Fest che si terrà sempre a Parma nel febbraio 2019 e darà spazio al mondo del campeggio e del turismo attivo presentando nuovi prodotti, attrezzature e attività.
Sarà presente anche la zona dedicata ai “Percorsi e Mete”, che potrà aiutarvi a decidere quali saranno i vostri prossimi viaggio.
Ma chi arriva al salone del camper principalmente vorrà ammirare le nuove produzioni di veicoli ricreazionali e gli accessori presentati per la stagione 2019. Anche noi di Golden Camping saremo presenti e vi racconteremo tutto sui nostri canali social: Facebook e Instagram. Continuate a seguirci!
Photo credits: Salone del Camper ed. 2017