Il lago di Garda è una di quelle mete che non stanca mai, in qualunque stagione. Sul finire dell’estate però tutta la zona ha un fascino speciale, forse perché, con la partenza di tanti turisti che devono rientrare al lavoro, tutto diventa molto più tranquillo ed è più facile apprezzare anche le bellezze più conosciute e, proprio per questo, generalmente più affollate.
Questo ad esempio è il caso di Sirmione e Desenzano, due gioielli del lago di Garda. Il primo è talmente bello da essersi guadagnato il titolo di “Perla del Garda” per il fascino senza tempo del paesaggio che lo circonda e per il suo centro storico pieno di fascino, il secondo viene considerato “la capitale del lago” per le sue spiagge, i negozi e i tanti locali che animano le notti dei turisti.
Ma se state organizzando una vacanza sul lago di Garda nel mese di settembre vi segnaliamo che, oltre alla bellezza del lago, ai borghi e ai tanti percorsi da trekking e cicloturismo presenti in zona, ci sono anche molti eventi che rendono questa meta ancora più interessante, in particolare se avete in mente proprio un soggiorno a Sirmione e Desenzano.
Gli eventi di settembre sul lago di Garda a Sirmione
Questo è il caso ad esempio della “Festa degli Aquiloni”, giunta ormai alla XXI edizione. Si tratta di una manifestazione molto amata sia dagli abitanti che dai villeggianti che prevede la costruzione, la decorazione e una gara con premiazione degli aquiloni. L’evento si svolgerà a Sirmione il 15 settembre.
La “Biciclettata di fine estate” di Sirmione si terrà invece il 29 di settembre ed è dedicata a tutti gli appassionati di bike ed ecoturismo. Il percorso, lungo 15 chilometri ad andatura turistica, si svolgerà nell’entroterra sirmionese ed è aperto a tutti, muniti di qualsiasi tipologia di bicicletta.
Gli eventi di settembre sul lago di Garda a Desenzano
Ma anche Desenzano propone diverse manifestazioni per chi decide di godersi una vacanza sul lago a settembre. Ad esempio in occasione della “Giornata Europea del Patrimonio” il 22 e 23 settembre la città propone visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico. In particolare sarà possibile visitare gratuitamente il Castello, assistere al concerto di chiusura del Garda Lake Music Accademy Master presso la Villa Romana e partecipare a un laboratorio gratuito presso il Museo Rambotti
Altre iniziative sono invece dedicate agli appassionati di sport, tra cui la “Festa dello Sport” il 15 settembre e i “Quattro Passi Sotto le Stelle” un percorso non competitivo che si terrà in notturna per le vie del centro il 14 settembre.
Un soggiorno sul lago di Garda tra Sirmione e Desenzano
Se quindi state organizzando un soggiorno sul lago di Garda a settembre per visitare le località di Sirmione e Desenzano e partecipare agli eventi in programma noi vi segnaliamo una struttura che noi di Golden camping conosciamo bene e che non vi deluderà: il Camping Village San Francesco.
Questo campeggio si trova a Desenzano, proprio all’imbocco della Penisola di Sirmione ed è aperto fino alla fine di settembre. Gli ospiti sono accolti in nelle oltre 200 case mobili e più di 300 piazzole con servizio di ristorazione, bar a bordo piscina e take away. Le piazzole sono immerse nella vegetazione autoctona fatta da platani, robinie, cipressi con la presenza anche di un larice di oltre trecento anni, mentre le mobile home, tra cui le nuovissime Garda Blue tematizzate proprio con i motivi del lago, offrono tutti i confort ai turisti che vogliono sentirsi come a casa.
Il camping è affacciato sul fiordo del lago dove si possono ammirare i più bei tramonti sul Garda, passeggiare sulla lunga spiaggia privata o partire per gite in barca.