Lifestyle

S-moove, l’idea creativa per trasformare un van in camper

Quando la creatività incontra l’innovazione, la praticità si sposa con la versatilità, nasce un prodotto che esplora esigenze e mondi nuovi. S-moove è tutto questo: un prodotto che risponde a quelle esigenze e domande a cui nessuno ha mai dato risposte. Come posso avere un furgone tutto l’anno che si trasforma in camper quando desidero? Come posso spostare gli arredi e crearmi un camper diverso in ogni momento? Come posso riutilizzare gli arredi del camper, nella casa tradizionale in muratura?

S-moove

S-moove è un sistema di moduli con cui si arreda un van, trasformandolo in un camper. Gli ideatori sono Francesca e Massimo due architetti che lavorando nel cantieri avevano la necessità di ampi spazi e nel contempo sfruttabili. Nasce così il sistema a moduli S-moove in cui i moduli si spostano all’interno del veicolo creando ogni volta ambienti differenti. Pensate di svegliarvi con il letto in coda, la dinette al centro e la cucina davanti, per poi pranzare spostando la cucina in coda e avendo una dinette da quattro persone. Poi il pomeriggio per giocare a burraco con gli amici, vi create un enorme tavolo da otto persone con la cucina posizionata nella parte anteriore del van.

Una volta finita la vacanza o il weekend, i moduli si sganciano e si posizionano in casa come arredo in camera da letto, o in cucina, o in bagno. Questo è possibile per due motivi: il primo perché alla base del modulo non ci sono ganci che possano rovinare il pavimento di casa, non a caso l’ancoraggio all’interno del van non prevede alcuna omologazione. Il secondo motivo è qualità e personalizzazione dei materiali: multistrato di betulla senza alcuna presenza di viti o cerniere, uniti ai fianchetti dei moduli che si possono realizzare con colori e immagini di proprio gusto. Ogni modulo è indipendente anche quello della cucina e quello che contiene il wc portatile e in questo modo si può spostare e comporre l’ambiente desiderato. Ci piace pensare che i moduli siano i mattoncini del famoso gioco Lego e che ognuno decida in ogni momento una disposizione interna differente del van e che lo stesso diventi l’auto di tutti i giorni o il veicolo commerciale con cui svolgere al propria attività.

di Cristiano Fabris

Per saperne di più clicca qui.

Ti potrebbe interessare