È in corso fino al 17 marzo il Salone di Ginevra 2019, uno degli eventi più importanti a livello internazionale dedicato al settore dell’automotive. Tante sono le novità presentate, una in particolare ci ha colpito: SpaceTourer The Citroënist Concept, van dal design accattivante che è stato proposto in abbinata con una nuova bike studiata da Martone, per promuovere il concetto di mobilità senza limiti.

SpaceTourer The Citroënist Concept: caratteristiche tecniche e dotazioni
SpaceTourer The Citroënist Concept è ideale per numerose forme di utilizzo, sia per lavorare, sia per le vacanze all’aria aperta. In questo caso l’allestimento è realizzato da Pössl, ed è in grado di trasportare fino a 4 persone. La loro disposizione è studiata per aumentare lo spazio e il comfort, con due sedili anteriori e due posteriori, posizionati nella fila 2 e 3, sul lato destro.
Compatto all’esterno (lunghezza: 4,95 m, larghezza: 1,92 m, altezza: 1,99 m), presenta due porte laterali scorrevoli elettriche e il lunotto posteriore apribile che consentono grande libertà di movimento, inoltre l’altezza ridotta permette di entrare in tutti i parcheggi. Il camping car SpaceTourer The Citroënist Concept, offre tra l’altro un posto di guida che riprende tutte le qualità del modello di serie: comfort derivato dal programma Citroën Advanced Comfort®, spaziosità a bordo, le più recenti tecnologie di aiuto alla guida e di connettività, come ad esempio: l’Head up Display a colori, l’Active Safety Brake, il sistema di navigazione Citroën Connect Nav, il Mirror Screen.
Studiato anche per l’uso intensivo, può contare sull’altezza dal suolo rialzata e sulla trasmissione integrale, realizzata dal partner Automobiles Dangel. La trasmissione integrale disinseribile, migliora la sicurezza e permette di uscire dai sentieri battuti, in qualunque stagione e indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, mantenendo inalterato il comfort, la tenuta di strada e le prestazioni di SpaceTourer. La motorizzazione BlueHDi 150 S&S offre potenza e versatilità in qualunque momento.
Questo van si distingue anche per la trasformazione Campster by Pössl, con tetto rialzabile, realizzato in tessuto grigio, con zanzariera in tela. In configurazione “notte”, possono dormire due persone. Di giorno invece, per ottenere maggiore comodità, il tetto libera spazio in altezza e permette di stare in piedi.
Su SpaceTourer The Citroënist Concept si può anche lavorare, grazie a un mobiletto multimediale pratico e modulabile, che integra un piano di lavoro e uno schermo TV a scomparsa. Inoltre, per la condivisione dei contenuti, sono disponibili componenti di connettività come Click&Share. Una progettazione che offre agli occupanti la possibilità di leggere le mappe stradali, preparare i propri percorsi o guardare video o foto, nel comfort più assoluto. I sedili anteriori girevoli creano uno spazio estremamente conviviale attorno al tavolo e allo schermo. Gli allestimenti interni sono stati rivestiti con un materiale Grigio Wengé.
SpaceTourer The Citroënist Concept: il van di design
Quello che ci ha colpito di SpaceTourer The Citroënist Concept è sicuramente il design e i colori che vedono un abbinamento cromatico bianco e nero studiato dai designer Colori &Materiali che hanno scelto un motivo riconoscibile e vetri laterali oscurati per la parte superiore, bianco luminoso per la parte inferiore. Il veicolo è arricchito da un dettaglio chic, un profilo rosso che non lo fa passare inosservato. Sulla porta anteriore la personalizzazione “The Citroënist Est.1919”, mentre sul lato del conducente un porta stendardo valorizza la doppia bandierina con il logo «The C» e il double Chevron. I cerchi in alluminio a 5 razze da 17’’ sono diamantati e gli pneumatici presentano, sul loro fianco, strisce di colore bianco e personalizzazioni puntinate di colore rosso “Martone”.
Lo stesso stile è ripreso anche all’interno dell’abitacolo. I sedili sono caratterizzati da una decorazione orizzontale bicolore . La parte principale dei sedili è rivestita di tessuto effetto matelassé grigio chiaro. Le impunture rosse sul sedile e la striscia rossa sullo schienale richiamano il profilo della carrozzeria esterna. Stessa cosa per il posto di guida. Tocco di classe sono delle cinghiette rosse e un rivestimento grigio morbido al tatto che riveste la plancia lato passeggero. Sul lato del conducente, l’inserto sul volante richiama il nome del concept “The Citroënist”.
Rider The Citroënist by Martone la bicicletta “abbinata”
Rider The Citroënist by Martone è una bicicletta ideata dall’azienda legata al mondo della moda e del design, per vivere il massimo la propria libertà. Dal design facilmente riconoscibile riprende i codici stilistici del concept del van di Citroën.

Il telaio di Rider The Citroënist by Martone, completamente bianco, è in lega d’acciaio e alluminio, e pesa appena 12 chili. Le ruote nere solo larghe 700 x 32 mm, con mozzi in acciaio inossidabile e pneumatici neri resistenti alle forature, perfetti per affrontare le vie cittadine. Il sistema di trasmissione manuale a 3 marce, di altissima qualità, è prodotto da Sturmey Archer, e regala una pedalata fluida, per muoversi con stile. Il logo The Citroënist impreziosisce la sella e la barra trasversale del telaio (con il logo Martone Cycling) mentre il logo Citroën Origins, creato per il Centenario di Citroën, è posizionato sulla parte centrale del manubrio.
Disponibile in 2 dimensioni (52 e 56 cm), Rider The Citroënist by Martone è ideale per gli spostamenti quotidiani e per il tempo libero. Con questa bici, Citroën va oltre il semplice concept.
Per poter trasportare due modelli di bici presentati con il concept, SpaceTourer The Citroënist Concept prevede al suo interno una doppia rotaia posizionata sul fondo, tra il mobiletto multimediale e i sedili posteriori.
La bici è acquistabile online a questo indirizzo lifestyle.citroen.com/al prezzo di 950 euro o 1000 CHF (IVA incluse, consegna esclusa).
