Campeggi

Sport Beach Arena: lo sport in riva al mare al PuntAla Camp& Resort

Riserva grandi sorprese la stagione estiva al PuntAla Camp & Resort.
La prima novità riguarda tutti gli appassionati di sport che troveranno a loro disposizione la nuova Sport Beach Arena, un’area ad accesso libero, appena inaugurata, e allestita a pochi metri dal mare, di fronte all’Isolotto Café & Restaurant: 2 campi in sabbia con reti telescopiche per sfidarsi a beach volley, beach tennis o beach soccer. Ma anche tavoli da ping pong e calcio balilla e una chill out zone dove ricaricare le energie tra una sfida e l’altra.
Insomma, c’è tutto il meglio per trascorrere delle indimenticabili giornate di divertimento e benessere e, perché no, fare ancora più facilmente nuove amicizie condividendo la passione per lo sport!

Credits PuntAla Camp&Resort

Una nuova attrazione al parco giochi

Acqua e sabbia, musica e specchi… sono gli elementi di una nuova, emozionante, attrazione che sta per debuttare nel parco giochi dedicato ai più piccoli del PuntAla Camp & Resort. Saranno loro, infatti, i protagonisti di un percorso sensoriale che li porterà a sperimentare la creatività, a provare nuove esperienze, a rompere le regole!
Il nuovo spazio dedicato ai bambini si trova nell’area giochi di fronte al Ristorante Centrale. Attraverso percorsi di gioco, i piccoli si troveranno ad interagire con diversi elementi creati appositamente per stimolare i loro sensi e coinvolgerli in modo nuovo nella scoperta di sé e del mondo che li circonda.

Credits PuntAla Camp & Resort

Un’avventura, dunque, che si snoda attraverso quattro percorsi sensoriali:
Il primo è il “percorso acqua” (tattile e olfattivo), pensato per stimolare, attraverso il gioco, la manipolazione di questo elemento. L’acqua scorre, alimentata da una pompa manuale, lungo un ruscello pavimentato con ciottoli di fiume: i bambini toccano l’acqua, ne percepiscono gli stimoli al contatto con la pelle, mentre il profumo delle piante aromatiche intorno sollecita il loro olfatto.
Il “percorso sabbia” (tattile) porta i bambini, attraverso un sentiero di arena finissima, fino a una sabbiera dove giocare in un cantiere fatto di legno. Anche in questo caso, è attraverso il tatto che i bambini imparano a riconoscere, sperimentare, l’ambiente circostante e ad interagire con esso tramite il gioco.

Credits PuntAla Camp&Resort

Attraversando in equilibrio delle travi, si arriva al “percorso musicale” (uditivo): qui i bambini potranno divertirsi grazie ai fiori che si possono suonare, ai tubi tra loro collegati per parlare a distanza, e ai cilindri e tamburi di varie dimensioni da usare come percussioni. Un percorso emozionante che aiuta a captare i suoni, riconoscerli, ricomporli in un gioco senza fine.

Credits PuntAla Camp&Resort

Infine, il “percorso specchi” (visivo): in una zona delimitata con alti tronchi colorati, tanti specchi deformanti restituiscono immagini grottesche, ideali per scattare divertenti selfie. I bimbi vedranno la loro immagine stravolta, saranno di volta in volta grandi come giganti o piccoli come gnomi, grassi o magri, capovolti… Ce n’è di che ridere, ma anche di che imparare su forme, dimensioni e distanze.

Credits PuntAla Camp&Resort

 

Per maggiori informazioni visitate la nostra SCHEDA!

Per prenotazioni: www.campingpuntala.it

Ti potrebbe interessare