In questo articolo troverete tante indicazioni interessanti per raggiungere le tre cime di Lavaredo in camper e godere di uno spettacolo naturalistico davvero eccezionale.
Il territorio
Le Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO, rappresentano una delle mete italiane più apprezzate dai turisti di tutto il mondo che le scelgono come destinazione per le proprie vacanze avendo la certezza di trovare panorami mozzafiato, piste da sci fantastiche e un territorio accogliente che propone strutture e servizi di altissimo livello. Basti solo pensare che sono diversi i nostri Golden Camping Partner presenti nell’area di queste magnifiche montagne.
Esiste un luogo, in particolare, che attira l’attenzione di tutti, proprio tutti, e che è diventato il simbolo delle Dolomiti più conosciuto: le tre cime di Lavaredo o 3 Zinnen in Alta Pusteria.
Le Tre Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e svettano lasciandosi ammirare e fotografare, sia dalla Val di Landro, vicino a Dobbiaco dove esiste un punto di osservazione, sia da vicinissimo, proprio in cima alla montagna.
- Cima Grande al centro misura 2999 m
- Cima Ovest 2973 m
- Cima piccola 2857 m
Come arrivare alle Tre Cime di Lavaredo in Camper
Per raggiungere le Tre Cime bisogna innanzitutto dirigersi al Rifugio Auronzo [GPS 46.6122429,12.2939999]. Il rifugio è raggiungibile con un’unica via che troverete a pochi chilometri da Misurina. Il percorso che vi porterà sempre più su, vi permetterà di godere di un panorama davvero mozzafiato ma è importante sapere che l’accesso è A PAGAMENTO.
Infatti pochi chilometri dopo il Lago di Antorno troverete un casello [GPS 6.5981202,12.2645814]. Qui sarà possibile acquistare il biglietto per arrivare fino al Rifugio Auronzo.
La tariffa non è affatto economica e per chi si reca alle tre cime di Lavaredo in camper parliamo di 40€ per il giornaliero, dalle 7 alle 19, più un supplemento di 18€ per la notte. Questo è il link per vedere tutto il dettaglio dei costi e dell’orario.
Una volta arrivati al Rifugio Auronzo esiste un largo parcheggio con adiacenti dei bagni pubblici aperti anche quando il rifugio è chiuso.
Da qui la strada da fare è completamente a piedi. Il percorso si snoda tra sentieri abbastanza ampi a picco sulla valle e stradine un po’ più piccole. L’obiettivo è quello di arrivare al Rifugio Locatelli perché è da lì che si ha la vista migliore, quella frontale che tutti amano fotografare.
Dove pernottare
Per chi vuole godersi la gita alle tre cime di Lavaredo in camper senza pensieri, volendo associare anche una vacanza di super relax in un campeggio quattro stelle, vi consigliamo di pernottare in uno dei nostri Golden Camping Partner
Camping Olympia a 28,7 km dal Rifugio Auronzo – il sito della struttura
Caravan Park Sexten a 43,7 km dal Rifugio Auronzo – il sito della struttura
Credits foto. La prima pixabay, Tutte le altre Elisabetta Croce in aprile 2017