Uscire di casa senza telefono, al giorno d’oggi, è diventato impensabile. La tecnologia ci aiuta, ci permette di lavorare e divertirci in ogni momento, sempre a portata di mano com’è. Ma cosa succederebbe ad abbandonare il proprio smartphone per l’intera durata di una vacanza?
L’Isola di Man è un raro paradiso naturale, nel bel mezzo del mare d’Irlanda a poca distanza dalle coste britanniche e irlandesi. Una lingua di terra insignita dall’UNESCO della qualifica di riserva della biosfera, per via del suo ecosistema in cui l’utilizzo del territorio si è saputo conciliare perfettamente con la conservazione e la protezione della biodiversità. La meta ideale per ritornare alla natura, specialmente grazie all’iniziativa proposta dal Ministero per l’Imprenditoria dell’isola: installare presso le strutture di glamping le Phoneboxes, in cui depositare all’arrivo il proprio smartphone per ricevere in cambio un kit “analogico”, ossia ciò che in realtà è stato lo “smartphone” di genitori e nonni in tante vacanze.

Una macchina fotografica con rullino, una guida e una mappa dell’isola, un set con binocolo e lente di ingrandimento con cui ammirare la fauna e la flora, un diario di viaggio e persino cartoline e carte da gioco sono alcuni degli oggetti forniti agli ospiti che vorranno “disintossicarsi” dalla tecnologia depositando il proprio smartphone nelle Phoneboxes.
Un’esperienza fuori dal comune, soprattutto in un’epoca in cui se non si documenta la vacanza su Instagram o Facebook, è come non averla fatta davvero. Eppure, il fenomeno digital detox è una controtendenza che sta raccogliendo un discreto successo in tutto il mondo, dove emerge chiaramente una necessità di staccare completamente dalle distrazioni digitali. Una ricerca condotta dal governo dell’Isola di Man ha evidenziato come ben il 66% degli inglesi intervistati sostenga che avrebbero un migliore equilibrio tra lavoro e tempo libero se non avessero sempre con sé il proprio cellulare.
Curiosi di provare? Potete prenotare la vostra vacanza “smartphone free” inviando una mail a phoneboxes@hopeandglorypr.com, mentre potete documentarvi su ciò che l’Isola di Man ha da offrire su www.visitisleofman.com.
