Travel

Valtellina in camper a Natale. Gli eventi 2018 da Morbegno a Sondrio

La Valtellina è una delle zone montane italiane più apprezzate sia nella stagione estiva che in quella invernale. La collocazione, relativamente a pochi chilometri dalla città di Milano, la rende veloce da essere raggiunta da molti amenti della montagna. Quest’area offre il giusto equilibrio tra intrattenimento e luoghi piacevoli in cui vivere un weekend di relax, le vacanze ma anche la settimana bianca. Per chi volesse vivere la Valtellina in camper a Natale gli eventi proposti sono molti.

Valtellina in camper a Natale: eventi nel Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno

Di seguito potete trovare alcuni dei principali eventi e attività d’interesse turistico in programma nel weekend e nelle festività nel territorio del Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno. Calendario 2018.

Venerdì 21 dicembre

Ore 20.30 Presentazione del libro “Il cacciatore di 8000”. Morbegno, Piazza S. Antonio. Serata con Marco Confortola.

Ore 21 Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Morbegno sala assembleare. Roberto Ganassa presenta il libro “Val Gerola e Albaredo: tutte le cime con sci”.

Sabato 22 dicembre

Mercatino di antiquariato nel centro storico di Morbegno. Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da te lungo via Garibaldi e presso i giardini pubblici di via Cortivacci.

Ore 14 Presepi a Dubino. Pomeriggio in allegria in località Spinida. Truccabimbi, palloncini, tombolata, animatori e clown.

Ore 21:30 Gospel Night. Morbegno, auditorium S. Antonio. Esibizione di Duke Fisher & Heritage Singers.

Inaugurazione de “I Presepi delle Contrade di Talamona” in piazza IV Novembre.

Presepi Talamona

Domenica 23 dicembre

Ore 15 Magico Villaggio di Babbo Natale a Gerola Alta e divertenti attività e animazioni per bambini.

Ore 20 Fiaccolata di Natale a Dazio. Al campo sportivo distribuzione fiaccole, partenza e percorso, adatto a tutti, per le vie del paese. Alle ore 20.45 arrivo in piazza della Chiesa e scambio degli auguri di Natale con panettone, pandoro e bevande calde.

Ore 20.30 Note di poesia tra i presepi. Talamona, Casa della cultura. Serata con musica, poesia e proiezione di fotografie dei Presepi di Talamona.

Ore 21 Morbegno, Auditorium S. Antonio. Esibizione Filarmonica di Morbegno a ingresso libero.

Domenica 23 e lunedì 24 dicembre

Presepe Vivente a Dubino in località Spinida. Domenica 23 alle 16 visita dei personaggi principali presso l’Istituto Don Guanella, dalle 17 rappresentazione del Presepe. Lunedì 24 alle 16 apertura del Presepe, alle 22 estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi. Le giornate saranno allietate da attrazioni e numerosi animali .

Dal 23 dicembre al 6 gennaio

Presepi delle Contrade di Talamona. Visita ai caratteristici presepi nelle varie contrade del paese, collocati in diversi e originali ambienti (stalle, lavatoi, torrenti, chiese). Servizio navetta: 26 e 30 dicembre, primo e 6 gennaio dalle 15 alle 18 e dalle 20 alle 23

Grande Presepe della Valtartano, con personaggi a grandezza naturale. Visite dalle 10 alle 16, il 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio dalle 20:30 alle 22.

Lunedì 24 dicembre

Ore 15 Novena presso la Chiesa parrocchiale di Delebio, alle 15.30 inizio dei giochi all’oratorio; alle  16.30 partenza della camminata fino alla località Gera con le lanterne. Alle 17.15 arrivo di Babbo Natale e dei suoi aiutanti. Successivamente scambio degli auguri e merenda.

Ore 17 Gerola Alta giochi, pizzata e arrivo di Babbo Natale.

Fiaccolata Talamona. Per maggiori info: www.prolocotalamona.it

Ore 20.30 Camminando per Presepi Val Masino. Arrivo di Babbo Natale.

Ore 22 Gerola Alta presepe vivente.

Fino al 24 dicembre “Morbegno ti premia” 2018. In palio numerosi premi riservati ai clienti delle attività commerciali convenzionate. Possibilità di vincere buoni acquisto e buoni merce. Estrazione del premio finale domenica 23 dicembre. Info www.prolocomorbegno.it

Fino al 6 gennaio

Presepi di Mellarolo e Sacco. A Mellarolo è possibile visitare il presepe, realizzato da Renato Introzzi all’interno delle ex scuole, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 13 alle 19. A Sacco l’installazione, presso la chiesa, è stata creata dalla Parrocchia S. Lorenzo mentre in Via dell’Orso da Insieme per Sacco.

Presepi di Morbegno. Un percorso che si snoda tra le vie di Morbegno e le frazioni riscoprendo la passione di chi si impegna realizzando con il cuore splendide opere e fantastiche ambientazioni, arricchendo la tradizionale festa del Santo Natale.

Valtellina in camper a Natale: eventi a Sondrio e Valmalenco

Alcuni dei principali eventi e attività d’interesse turistico in programma nel weekend e nelle festività tra Sondrio e Valmalenco.

Venerdì 21 dicembre

Festa degli auguri a Sondrio con falò e discesa dal campanile dei Babbi Natale a cura del Club Alpino Italiano sezione valtellinese di Sondrio. Dalle 17 alle 20 in piazza Campello.

Sabato 22 dicembre

Ore 21 Auditorium Torelli Sondrio. Concerto di Natale a cura del Coro CAI di Sondrio.

Ore 21 Chiesa di San Rocco Caspoggio. L’orchestra celeste, favola musicale natalizia presentata dalla Banda musicale della Valmalenco e dalla corale Bimbincanto di Caspoggio.

A Sondrio i bimbi, e non solo, potranno provare l’emozione di un giro in carrozza con l’iniziativa “Le carrozze di Natale”, e verranno portati in giro per la città fino alla Casa di Babbo Natale, allestita presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte, dove i bimbi potranno incontrare Santa Klaus, partecipare ai “Laboratori degli Elfi” e tanto altro ancora.

Piazza Campello Sondrio

Dal 22 dicembre al 6 gennaio mostra della pittrice Maria Errani (10-12 16-19 chiusa Natale e Capodanno). Casa Parrocchiale / TECA Chiesa in Valmalenco.

Sabato 22 e domenica 23 dicembre

Dalle 20:30 alle 22:30 in località Sassella a Sondrio presepe vivente con la rappresentazione delle scene e dei lavori antichi.

Domenica 23 dicembre

Ore 20:30 Auditorium “L. Trabucchi” di Castione Andevenno. Concerto di Natale del Corpo Bandistico Castione Andevenno. A seguire scambio di auguri con le associazioni e rinfresco offerto dalla Pro Loco presso la sede della banda.

Ore 21 Chiesa di San Bernardo Triangia. Rassegna di canti natalizi eseguiti da cori parrocchiali della provincia, seguita da scambio degli auguri, a cura della parrocchia e del Gruppo Sportivo.
Ore 20 presepe vivente a Faedo Valtellino. Nuove location visitabili in contrada S. Carlo: una sessantina i figuranti che rappresenteranno angeli e sacra famiglia, falegname, fabbro, artigiani del legno, lavandaie e pastori.

E’ dedicato ai più piccoli l’appuntamento al Teatro Sociale di Sondrio: in scena lo spettacolo “Lupi buoni e torri con le ali”. Al termine, in piazza Garibaldi, un altro spettacolo, “Le farfalle luminose”, mentre in piazza Campello si potrà assistere alle “Christmas song dal balcone” e poi partecipare allo scambio degli auguri natalizi nel cortile di Palazzo Pretorio con panettone per tutti.

Lunedì 24 dicembre

Ore 15 piazza del Magnan Lanzada, spettacolo con Babbo Natale, una festa per bambini seguita da cioccolata per tutti.

Ore 15:30 Auditorium Comunale Chiuro. Spettacolo di narrazione e musica dal vivo “la principessa Capriccio”. Ingresso libero.

Ore 20 piazza S. Quadrio Chiuro: arrivo di Babbo Natale. Dopo la messa panettone, spumante e vin brulé

Mercoledì 26 dicembre

Dalle 14 alle 17 “Chocolate Curt”, la manifestazione che attraverso le vie di Ponte in Valtellina, permette di assaggiare cioccolate di vari gusti e di scoprire le attività di PonteColombia ONLUS.
La partenza del percorso di degustazione è situata in Piazza della Vittoria, da cui, una volta acquistata la tazza, inizierà l’itinerario attraverso le corti del paese.

Ore 20:45 con replica ore 21:15 il Presepe Vivente di Lanzada nel suggestivo anfiteatro naturale della contrada di Vetto, dove una sessantina di figuranti si muovono all’interno del presepe.

Valtellina in camper a Natale: aree sosta

 

Bormio: area attrezzata adiacente alla funivia Bormio 2000. Maggiori info qui.

Chiesa in Valmalenco: punto sosta presso il centro sportivo in loc. Vassalini. Maggiori info qui, è consigliato telefonare al tel 0342452613.

Colico: area attrezzata a pagamento in via Montecchio Nord 27. Maggiori info qui.

Morbegno: area attrezzata in via del Foss, vicino allo stadio. Maggiori info qui, è consigliato prima telefonare tel. 3343076643.

Sondrio: area attrezzata gratuita presso il Tennissporting Club. Maggiori info qui.

Tirano: area attrezzata a pagamento in via alla Polverina 50, a 50 m. dalla stazione del Trenino Rosso del Bernina. Maggiori info qui.

Ti potrebbe interessare