Travel

Viaggi e weekend in camper: dove andare e come scoprire nuove mete

Siamo entrati nel pieno della stagione dei viaggi in camper e pur essendo moltissime le mete da visitare a volte manca l’idea per riempire un weekend in camper o per passare un ponte fuori porta. Nel tempo, noi di Golden Camping, abbiamo pubblicato degli articoli con suggerimenti di mete e viaggi in camper cercando di proporre dei luoghi che possano offrire strutture adeguate ai viaggiatori in caravan e camper sia in Italia che nelle nazioni a noi confinanti.

Lago di Braies

Cosa vi suggeriamo per i vostri viaggi in camper

Basilicata

  • Per chi abita al Sud o sta programmando il prossimo viaggio in camper da non perdere Matera, famosa per i suoi “Sassi. Da vedere la zona vulcanica del Vulture e non può mancare una visita itinerante per scoprire i ruderi Greci della Costa Ionica. Viaggio in camper in Basilicata

Emilia Romagna

  • Raggiungibile da tutta Italia, L’Emilia Romagna propone mete in camper per tutti i gusti. Un Tour per le città Storiche Patrimonio dell’Unesco senza tralasciare una visita a Maranello protagonista del futuro italiano con la Ferrari , per poi immergersi nella natura del Delta del Po. Sempre in questa zona è possibile ammirare l’Abbazia di Pomposa centro religioso e culturale del passato.

Liguria

  • Da Limone Piemonte a Sanremo, La Via del Sale una volta percorsa da pellegrini commercianti e pastori oggi uno dei percorsi unici nel suo genere, percorribili sia a piedi che con biciclette o quad.
  • Se avete organizzato un viaggio in camper itinerante sicuramente oltre alla costa dovrete programmare delle tappe nell’Entroterra Ligure dove visitare borghi come Valloria, Trioria e Dolceacqua e se siete appassionati di Scienza non dovete perdere la Villa Nobel a Sanremo dove il famoso scienziato visse gli ultimi anni della sua vita e portò a termine molti dei suoi esperimenti.

Lombardia

  • Se state considerando a una vacanza sul Garda non dovete perdervi la zona di Sirmione, la perla del Garda. Già gli antichi romani lodavano le terme di questi luoghi, ancora visitabili. Oggi in pochi chilometri si può ripercorrere la storia della nostra penisola, ma anche trovare luoghi di divertimento come Gardaland e Movieland.

Sposarsi sul lago di Garda

Piemonte

  • Molti di voi hanno passato le vacanze estive visitando, in Francia, i castelli della Loira, Perché non visitare anche le residenze e castelli dei nostri reali? Tutto a pochi chilometri da Torino i luoghi dove i Reali di Savoia hanno scritto una parte della storia del Piemonte e dell’Italia.

Toscana

  • Amanti del buon vino e della buona cucina? Non può mancare un viaggio in camper alla scoperta del Chianti Classico, per assaggiare questo vino e per godere di questi paesaggi arrivano da tutto il mondo.

Trentino

  • La lista qui potrebbe essere lunghissima, come anche per le altre regioni, ma noi vi vogliamo portare in un lago Patrimonio dell’Unesco per chi ama il relax e la natura il Lago di Braies, in qualsiasi stagione, propone paesaggi indimenticabili.

Umbria

Ponte primo maggio 2018 Lago Trasimeno
Lago Trasimeno

Per chi invece vuole sperimentare un viaggio in camper fuori dai nostri confini ecco alcuni suggerimenti raggiungibili senza problemi

Slovenia

  • La Slovenia sta salendo le classifiche di preferenza per la villeggiatura e grazie alle temperature miti anche luogo di vigneti. Le colline di Jeruzalem in un percorso di 75 chilometri tra paesaggi da fotografia e villaggi si possono sperimentare la cultura, le tradizioni di questi luoghi.

Croazia

  • 16 laghi in un un parco naturale tra i più affascinanti del nostro continente, 18 Km di percorsi nella natura organizzati per offrire un’esperienza indimenticabile ai Laghi di Plitvice.
  • Siete dei “tipi da spiaggia”? 270 Km di spiagge per ogni esigenza dalla sabbia alla scogliera, per i solitari e i festaioli, tutto questo sull’Isola di Pag.

 

Normalmente quando si organizza un viaggio in camper si cerca di preparare un percorso di massima per sfruttare al meglio i giorni di vacanza o il solo weekend. Personalmente alcune volte io preferisco visitare attrazioni fuori dai classici percorsi turisti, però trovare mete di questo genere diventa più difficile, allora grazie alla tecnologia una volta arrivato sul posto metto in azione il mio telefono per trovare qualcosa di unico. Per fare questo utilizzo alcune applicazioni :

Google trips – con questa App potrete trovare suggerimenti sulle attività più interessanti nelle vicinanze, viene creata una lista di luoghi da visitare all’aperto e al chiuso in caso di brutto tempo e addirittura vengono proposti dei percorsi di vista da effettuare in giornata.

Michelin Travel – Molto simile alla precedente, in inglese, fornisce anche informazioni sui luoghi da visitare anche questa molto utile

Tripadvisor – Forse il più utilizzato da chi viaggia è sempre una fonte utile di suggerimenti e commenti, sempre da ponderare, quando si è già sul posto.

 

credits photo pixabay

Ti potrebbe interessare