Caravan di lusso

Viaggiare in caravan con un’auto elettrica

I motori elettrici si stanno imponendo sul mercato automobilistico e si prevede che tra qualche anno la maggior parte dei veicoli circolanti sarà completamente elettrico. Come Tesla, anche i maggiori produttori di automobili stanno mettendo a listino mezzi completamente elettrici con prestazioni di assoluto rispetto e con punte di più di 400 km di autonomia.

Nasce però un problema legato alla possibilità di trainare una roulotte in quanto, aumentando il peso e modificando l’aerodinamica si avrà una consistente diminuzione dell’autonomia di viaggio. Perciò prima di intraprendere un viaggio con roulotte e auto elettrica è consigliato verificare bene che sul  percorso siano presenti le colonnine di ricarica.

polydrop

 

Per risolvere parzialmente questo problema alcuni produttori di veicoli ricreazionali si stanno adoperando per trovare soluzioni. Ad esempio, un allestitore della California ha progettato una sua caravan in modo da incrementare l’aerodinamica e di conseguenza diminuire i consumi elettrici dell’autoveicolo.

L’azienda si chiama Polydrop e ha messo a listino il modello P17A, un trailer completamente elettrico a zero emissioni accessoriato con condizionatore d’aria, riscaldatore, frigorifero, piano cottura a induzione tutto alimentato da pannelli solari con una potenza massima di 520W e una batteria di 12kWh che porta ad un’indipendenza elettrica di circa 6 giorni.

Naturalmente per contenere i costi che per il modello full optional si aggirano intorno a 28.000€ si può optare per una configurazione “meno indipendente” con batterie e pannelli di minore potenza arrivando and un prezzo di circa 20.000 euro.

polydrop

 

Il prezzo di questo prodotto di nicchia è dovuto alla tecnologia costruttiva che molte volte non è visibile ad occhio nudo. Come il guscio monoscocca con un isolamento massimo che in alcune zone arriva a 22cm e riduce drasticamente l’utilizzo della corrente necessaria per mantenere la temperatura costante. Questa soluzione consente al condizionatore d’aria di essere alimentato da batterie, a differenza di quelli montati normalmente che necessitano di essere allacciati alla colonnina per funzionare.

Il sottoscocca influenzato dagli studi effettuati sulle F1, è progettato per garantire la migliore aerodinamica e diminuzione di peso così da permettere il traino alla maggior parte dei veicoli, compresi quelli elettrici. Dai test effettuati con una Tesla Model 3 Long Range del 2018 si nota che l’autonomia dell’auto elettrica, grazie a questi accorgimenti, diminuisce solo del 30% .

Per tutte le informazioni potete visitare il sito ufficiale POLYDROP 

polydrop

Photo credits: Polydrop

Ti potrebbe interessare