Luca Venturini è il titolare di Artigiano del Legno, una falegnameria di Villafranca in Lunigiana che costruisce casette in legno per campeggi. Lo abbiamo incontrato e intervistato al TTG Incontri 2017 dove siamo rimasti colpiti dal suo Carrozzone in esposizione, un perfetto alloggio da Glamping completamente in legno e super accessoriato.
Da dove è nata l’idea del Carrozzone?
Durante un viaggio in Camargue, mi sono imbattuto nella riproduzione di un cosiddetto “carrozzone gitano” e ho deciso di cimentarmi a mia volta, quasi per scommessa con me stesso, nella costruzione di una vecchia carovana in legno che rispondesse, però, ai più alti standard qualitativi nel settore delle case mobili.
Il primo modello realizzato è stato immediatamente acquistato da elegante B&B vicino a Lucca, dando a Luca la sicurezza di aver individuato una nicchia di mercato scoperta e un pubblico desideroso di novità.
Come si realizza un Carrozzone e quali sono le sue caratteristiche?
Ogni componente dei carrozzoni di Artigiano del Legno, dal telaio alle pareti, dagli infissi al mobilio, è realizzata in legno ed è costruita artigianalmente “in casa”: a bordo non vi è nulla di prefabbricato. Venturini impiega diversi tipi di legni pregiati: faggio, rovere, abete, larice, castagno, a seconda delle necessità e del gusto di Luca stesso. Anche i layout sono differenti, si va dal cosiddetto 5+1, ovvero 5 metri di cellula abitativa + 1 di balconcino (la misura standard in larghezza è limitata a 2,5 metri per via della carrabilità) al 6+1 e 7+1, fino alla possibilità di soddisfare richieste che vanno oltre queste misure.
I carrozzoni gitani di Artigiano del Legno si configurano come rimorchi abitabili, svicolati da strutture fisse e non necessitano di alcun permesso. Le unità sono completamente coibentate (in lana di legno), presentano finestre di classe A++, struttura di classe B e il cliente può scegliere tra diverse soluzioni per il riscaldamento: pannelli radiali a infrarossi, stufa a legna, o climatizzatore.
Alta personalizzazione e grande attenzione al dettaglio
Essendo un prodotto del tutto personalizzabile, tra le richieste della clientela non sono mancate infatti, racconta Venturini, quelle un po’ particolari come l’installazione di una vasca idromassaggio, la coibentazione interna in lana di pecora, l’installazione sofisticati impianti elettrici e elettronici. “Siamo davvero lanciati con questo prodotto di alta qualità e dall’estrema versatilità: al momento abbiamo allo studio persino un modello di carrozzone Spa, dotato di sauna, doccia emozionale, zona musica e relax! Sarà una grossa novità e una proposta unica per il nostro settore”
Per maggiori informazioni www.lecasemobili.it