Travel

Weekend del 2 giugno: dove andare in camper

Oramai i nostri camper dovrebbero essere rodati e pronti per partire durante il weekend del 2 giugno. Ma dove andare quest’anno? Mare, montagna, lago o visita ad una città turistica, c’é solo l’imbarazzo della scelta. Non dimentichiamo che il 2 giugno è la Festa della Repubblica italiana perciò in tutta la penisola si può partecipare ad eventi che celebrano questa giornata … leggete fino alla fine l’articolo per scoprirete anche tanti eventi interessanti di questo weekend.

Weekend del 2 di giugno in camper in montagna

week end 2 giugno brenta trek

In pianura e nelle grandi città il caldo in questo periodo inizia a farsi sentire perché non rinfrescarsi con una bella camminata in montagna che non sia troppo impegnativa?

 Dolomiti Brenta Treck

E’ un itinerario creato nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta che dal 2015 fa parte dei geoparchi dell’ UNESCO Global Geoparks. Nel suo tracciato più facile, il Country, dedicato alle famiglie e percorribile anche in MTB si possono scegliere fino a 17 percorsi diversi. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito ufficiale http://www.dolomitibrentatrek.it

Weekend del 2 di giugno in camper al mare

sentiero degli dei- week end 2 guigno

Il sentiero degli Dei

Per chi vuole unire un weekend di trekking sulla costa amalfitana a un tuffo in mare ecco un suggerimento per i nostri lettori del centro Italia. Questo sentiero è forse uno dei più spettacolari d’Europa. Durante il tragitto di circa 7 chilometri si può vedere dall’alto tutta la costa di Amalfi e l’isola di Capri. Si consiglia di percorrere questo tragitto, che unisce Bomerano a Positano, in mattinata o nel tardo pomeriggio. Il percorso è sconsigliato per chi ha problemi di vertigini. Maggiori info.

Weekend del 2 di giugno in camper al lago

Il lago di Mergozzo

Per chi vuole passare questo weekend all’insegna del relax il lago di Mergozzo è sicuramente una meta adatta. Fuori dai più conosciuti percorsi turistici, è il lago più pulito d’Italia grazie alle regole che sono state imposte, infatti è vietato l’uso di barche a motore e non vi sono scarichi di industrie o abitazioni. E’ balneabile grazie alle sue rive molto basse. In alcuni punti si può entrare per alcuni metri in acqua senza problemi e in altri ci sono delle vere e proprie spiagge. Chi si dedica agli sport acquatici come la canoa, il kayak, il windsurf e per chi pratica la pesca sportiva e MTB, troverà a Mergozzo il luogo ideale per praticare la propria passione in tranquillità.

Weekend del 2 di giugno in camper in Città

Perugia

Le città turistiche in Italia non si possono contare, in ogni paese o città potremmo trovare qualcosa da visitare, da scoprire. Ma ci sono dei luoghi che sono un po’ fuori dai normali percorsi turistici. Una città che ha molto da offrire e forse non è valorizzata come dovrebbe essere è Perugia.
Raggiungibile facilmente sia da nord che da sud, è il capoluogo dell’Umbria. E’ un centro universitario perciò si possono trovare eventi di ogni genere. Ma cosa visitare a Perugia? Passeggiando si possono ammirare le Mura etrusche e il centro storico medievale, da non dimenticare una delle aziende italiane più conosciute nel mondo, la Perugina, dove e possibile effettuare delle visite accompagnate per scoprire i segreti del nostro cioccolato italiano.

Weekend del 2 di giugno in camper: Eventi

E per chi non ha una meta precisa ecco una serie di eventi che si terranno durante il week end del 2 giugno in varie zone della nostra penisola.

  • Bellaria e Igea Marina Air Show – 2 giorni con le freccie tricolori e le Patrouille de France, la pattuglia acrobatica nazionale francese.
  • Napoli Pizza Village 2018 – Un evento imperdibile per gli amanti della pizza che si terrrà nel punto più caratteristico di Napoli il lungomare, un villaggio dove saranno allestiti gli stand delle più rinomate pizzerie del capoluogo campano.
  • Mugello Motomondiale 2018 – E’ l’evento per eccellenza per chi cerca l’adrenalina nelle due ruote un week end di velocità con i migliori piloti del mondo .
  • Francigena Half Marathon – A La Spezia la prima corsa non competitiva sulla strade della Via francigena da Berceto a Pontremoli

Ti potrebbe interessare