Siamo stati anche quest’anno all’incredibile National RV Trade Show di Louisville (Kentucky), che si è svolto a fine novembre 2017. Si tratta di una fiera di tre giorni organizzata solo per gli addetti ai lavori, dove vengono presentate tutte le novità in fatto di veicoli ricreazionali e accessori per camper e caravan. Naturalmente i motorizzati e i rimorchi abitabili americani sono completamente diversi da quelli europei, sia come dimensioni (in USA la stragrande maggioranza dei motorhome e dei rimorchi sono mastodontici) sia per quanto riguarda le piante interne, i componenti e il gusto degli arredi. Lo stile degli interni, in generale, non ha fascino per noi europei, con mobili squadrati, divani casalinghi in pelle scura, colori tendenti al grigio e al marrone. Ma anche in USA c’è chi propone qualcosa di diverso.
È il caso di Winnebago, un colosso americano indipendente dai grandi gruppi che sta crescendo in modo straordinario (i ricavi a maggio 2017 erano superiori del 75,1% rispetto all’anno precedente) e che da tempo collabora con un’eccellenza italiana in fatto di sviluppo, progettazione e produzione di mobili e componenti d’arredo per veicoli ricreazionali: la Tecnoform SpA. E proprio questa partnership ha permesso la nascita del motorhome Winnebago Horizon, che anche grazie allo sforzo creativo dei designer italiani, si è fatto notare, vincendo il premio di “Veicolo ricreazionale dell’anno 2017” promosso dal giornale americano RV Business.
“È un grande orgoglio e prestigio per noi aver unito il nome di Tecnoform a quello di Winnebago Industries e aver conquistato il premio internazionale per l’innovazione del giornale RV Business – ha dichiarato il CEO di Tecnoform, Renzo Kerkoc – Un prestigioso riconoscimento dedicato soprattutto agli interni del nuovo classe A, Horizon che ha visto anche un impegno costante e investimenti non indifferenti da parte di Tecnoform. Abbiamo creato un nuovo modo di concepire l’arredo dei veicoli ricreazionali”
Stile europeo derivato dal settore residenziale
Winnebago Horizon è proposto un due versioni, lunghe poco tra i 12 e i 13 metri e dotate del potente motore Cummins turbodiesel da 8,9 litri e 450 cavalli di potenza. Il telaio è il Maxum Freightliner progettato appositamente per Winnebago. “Il focus del team di progettazione – ci ha raccontato Ryan Roske, product manager di Winnebago e anima della gamma Horizon – era quello di proporre degli interni contemporanei che avessero l’appeal dell’arredamento residenziale. Insieme a Tecnoform abbiamo studiato quindi dei pensili con antine curve e lucide e un’illuminazione molto particolare, che si avvale di pannelli retroilluminati a soffitto in grado di creare un’atmosfera elegante e accogliente”.

Due versioni super accessoriate
Il più piccolo, il 40A, è dotato di quattro pareti slideout e propone nella parte posteriore una camera da letto con matrimoniale trasversale comunicante con il bagno, al centro, dotato di doppia entrata, doccia e due lavelli in corian simil marmo. La cucina, sulla parete di destra dispone di un ampio piano di lavoro ampliabile a “L”, di forno a microonde, forno elettrico a convezione con comando a sfioramento e piano di induzione a due fuochi, frigorifero per uso domestico in acciaio inox. La zona living è molto spaziosa e presenta un tavolo ampliabile con quattro sedie, un divano trasformabile in letto e una poltrona. La versione più grande, la 42Q, ha la caratteristica di avere due bagni, uno molto grande in coda dotato anche di doccia, e un altro nella zona centrale con Wc e lavandino.
Ma non vogliamo qui perderci in tecnicismi e inutili elencazioni di accessori, che vi garantiamo, sarebbero lunghissime. Vediamo piuttosto cosa c’è di particolare sui due modelli Horizon. Intanto, c’è un sistema audio Hi-FI integrato con il navigatore satellitare, 3 telecamere esterne e connesso agli altoparlanti installati in tutto l’abitacolo. Sono ben tre i condizionatori con pompe di calore che garantiscono il comfort climatico, mentre per la pulizia interna è previsto un sistema di aspirazione centralizzato. È sufficiente agganciare il tubo alle bocchette di aspirazione presenti in punti strategici dell’abitacolo per disporre di un potente aspirapolvere sempre pronto. La TV non può che essere da 50 pollici. E naturalmente non può mancare a bordo una lavastoviglie elettrica, una lavatrice e un’asciugatrice elettrica. Ah, dimenticavamo il caminetto finto, in grado però di produrre calore vero. Il prezzo? Oscilla tra i 350.000 e i 400.000 dollari, dipende dagli optional.
Tecnoform ci racconta Horizon
In questo video Francesco Canzone, business developer di Tecnoform ci porta alla scoperta di Winnebago Horizon.