Il mondo dei viaggi a bordo di veicoli ricreazionali e i campeggiatori stanno cambiando profondamente. Arrivano nuove tipologie di clienti e vi è sempre più la richiesta di veicoli altamente sostenibili, versatili, modulari, adatti all’uso urbano quotidiano ma anche trasformabili in camper per i propri viaggi in libertà. L’azienda tedesca Electricbrands, in questo panorama che va evolvendo di continuo, presenta XBUS, un veicolo elettrico modulare che propone al cliente due chassis e, su questi, una ricca serie di varianti per i più disparati usi. Rivoluzionario, innanzitutto, è il sistema di ricarica di XBUS: non occorre la colonnina di ricarica ma è sufficiente cambiare le batterie, un vantaggio notevole per un veicolo elettrico. Le soluzioni brillanti di XBUS, però, non finiscono con il sistema di ricarica. Il veicolo, infatti, si presenta al pubblico con due chassis, Standard e Fuoristrada, sui quali è possibile realizzare diverse tipologie: Base, un modello entry level che introduce nel mondo elettrico modulare; Pickup, perfetto per l’uso professionale grazie all’area di carico aperta o scoperta; Pickup Bus, con cabina di guida, una cabina posteriore e un’area di carico aperta; Transporter, il tuttofare più versatile; Cabrio, la versione con tetto apribile sia per la cabina di guida, sia per la cabina posteriore; Box, il più capiente con i suoi oltre 6 m³ di carico; Bus, per il trasporto di persone e bagagli; Kipper, un’estensione del Pickup che, in più, offre l’area di carico inclinabile e, infine, la più interessante per noi appassionati di viaggi in libertà, XBUS Camper.

XBUS Camper
Nelle due configurazioni come veicolo ricreazionale, XBUS offre due comodi posti letto (200×130 cm) e tutte le dotazioni di un mini camper tradizionale: cucina salvaspazio con lavello, piano cottura, frigorifero, serbatoio dell’acqua dolce. Le due versioni differiscono solo nel telaio e nel prezzo: XBUS Camper su chassis Standard costa circa 30.000 euro, mentre, la versione Fuoristrada, per il cliente più avventuroso ed esigente, oltre 32.000 euro. XBUS Camper, come gli altri modelli, ha una capacità della batteria di 15 kWh con circa 200 km di autonomia (opzionale fino a 45 kWh e 600 km di autonomia), sistema di trazione integrale e tetto solare in 3 moduli e impianto audio.

Caratteristiche tecniche
- Gruppo motopropulsore: trazione integrale a controllo elettronico a recupero e una potenza di coppia > 1.000 Nm.
- Batteria: fino a 45 kWh in totale, di cui 15 kWh permanenti. Batterie intercambiabili per ulteriori 30 kWh in optional
- Lunghezza del veicolo circa 3.945 mm, larghezza circa 1.690 mm, altezza circa 1.930/1.990 mm. Peso a vuoto circa < 500 – 800 kg senza batterie/persone/carica.
- Peso a vuoto circa < 500 – 800 kg senza batterie/persone/carica. Potenza continua nominale totale dei motori circa 15 kW. Potenza massima circa 56 kW.
- Peso totale consentito circa 1.600 kg. Volume di carico fino a 5,3 m³ (a seconda del modulo). Superficie del foglio solare fino a 6 m², a seconda del modulo.
Modularità e personalizzazione
Nella prospettiva futura di una mobilità elettrica, anche i veicoli ricreazionali dovranno adattarsi alle nuove tecnologie e alle nuove modalità di viaggio e XBUS, certamente, indica quali saranno le soluzioni più apprezzate dagli utenti: sostenibilità, autonomia, modularità, versatilità e personalizzazione. Electricbrands, infatti, offre al cliente di XBUS anche un’infinita pallette colori per rendere unico il proprio camper e la possibilità, dopo l’acquisto, di scambiare i moduli, all’occorrenza, con altri clienti
