Lifestyle

Zia Caterina, il suo camper porterà buonumore ai bambini malati

In questo mondo fatto di brutture, tragedie, ingiustizie sociali che fanno accapponare la pelle, ogni tanto ci sono raggi di sole che spuntano qua e là e che rinnovano la fiducia, ormai terribilmente compromessa, nel genere umano.

E quella luce risalta talmente tanto nel buio che ci circonda, da risultare quasi abbagliante. Della serie: quando le piccole cose sanno fare un grande rumore.  Succede che a volte le storie belle nascono dalle tragedie, un po’ come la fenice che sorge dalle ceneri. Per Caterina Bellandi è stato così. Caterina è una donna forte che, dopo la morte del compagno Stefano per un tumore al polmone, eredita il taxi di lui, Milano 25. E dopo un incontro casuale con Costanza, una bambina di 3 anni che sale a bordo sul suo taxi e racconta della morte del fratellino, sempre per un tumore, la donna ha un’illuminazione: trasformarsi nell’eccentrica e coloratissima Zia Caterina e cominciare a offrire corse gratuite per l’ospedale Meyer a tutti i bambini che ne hanno bisogno.

Il suo taxi si trasforma completamente in un’esplosione di tinte vivaci e speranza e viene decorato con i simboli di tutti quelli che lei definisce i suoi “supereroi” ovvero i bambini che ogni giorno si trovano a combattere contro un terribile male.

L’hanno definita un misto tra Mary Poppins e Patch Adams. Quel che è certo è che il suo mezzo è diventato un simbolo ormai inconfondibile del suo buonumore, di quell’allegria che Caterina sa trasmettere a chiunque incontri. Ha fatto del suo lavoro una missione mettendoci tantissima passione e una dose immensa di entusiasmo.

Un approccio che fa davvero la differenza per le famiglie di supereroi che si trovano a utilizzare il suo impeccabile e coloratissimo servizio.

In viaggio verso Legoland: quando si dice sognare in grande

Succede poi che i sogni di Zia Caterina pian piano diventano sempre più grandi, si allargano a macchia d’olio, assumono dimensioni talmente dirompenti da conquistare anche chi si trova a incrociare per caso il suo cammino. Accade quando a salire sul taxi è un pilota di aerei molto generoso che si trova in pochi minuti trasportato in un’altra dimensione e travolto da un progetto ambizioso, vivace e colorato, com’è Caterina. Ne nasce un viaggio al parco divertimenti Legoland in Germania, per realizzare il sogno di tanti supereroi. E per i bambini per cui, a causa delle condizioni fisiche, risulta impossibile salire su un aereo, subentra una motorhome che fa loro da casa e li trasporta dritti dritti fino a Monaco di Baviera.

Dopo il taxi arriva il camper Laika

Zia Caterina è un vulcano di idee. Non le basta fare la spola tra ogni angolo della città e l’ospedale Meyer, accompagnare le famiglie dei bambini malati ovunque, provvedere a volte alla spesa e ospitare chi è in difficoltà. Il taxi Milano25 si ingigantisce a dismisura fino a diventare un camper, una casa viaggiante dotata di tutti i comfort per far sì che i bambini possano spostarsi senza problemi. Il camper dei supereroi, come viene chiamato, è colorato, pieno zeppo di peluche, giochi e disegni e funge da casa viaggiante per ospitare i piccoli pazienti del Meyer sia a Firenze che fuori città. Il mezzo è stato acquistato grazie all’impegno e al sostegno di tutti i soci dalla onlus Milano 25 e grazie ai fondi concessi dalla Regione per questo progetto che rientra a pieno titolo tra quelli per l’inclusione e il contrasto del disagio sociale.

Ora per le vie di Firenze si potrà incontrare un nuovo mezzo coloratissimo in grado di instillare un pizzico di buonumore e allegria. E di speranza per il futuro. Che ha bisogno di personaggi brillanti e geniali come Caterina.

Per informazioni sui progetti Milano 25 ecco il link a cui fare riferimento

http://www.milano25onlus.org/sito/Chisono.html

Ti potrebbe interessare