Luxury RVs

Carthago camper 2023: chic c-line T 4.9 LE Su Mercedes

Carthago camper 2023, arriva chic c-line T 4.9 LE, il primo veicolo di questa famiglia su Mercedes-Benz Sprinter

 

Chi lo ha detto che andare in vacanza su un camper debba essere un’esperienza spartana o poco agevole? Come per ogni forma di turismo, anche quello all’aria aperta presenta diversi livelli di accoglienza, sia nelle strutture ricettive sia tra i veicoli. Carthago, produttore tedesco di mezzi di lusso, ha messo a punto un vero e proprio “DNA Premium” che caratterizza tutti i suoi veicoli ricreazionali. E nessuno di essi fa eccezione.

L’azienda lavora con mentalità innovativa curando ogni singolo dettaglio, proponendo soluzioni originali con la massima attenzione alla praticità fin dalla fase di sviluppo. Il tutto con una combinazione perfetta di materiali “high tech”, una lavorazione intelligente e spirito pionieristico. Con questi ingredienti, Carthago mette a punto veicoli capaci di far scattare il cosiddetto “effetto wow”, che si manifesta in prima battuta per la raffinata estetica di esterni e interni e, in seconda battuta, per la qualità dei contenuti tecnici.

La base è Mercedes-Benz

Con questa premessa, diventa più facile introdurre l’ultima novità che sta per arrivare dai concessionari di tutta Europa: il Carthago camper 2023 chic c-line T 4.9 LE. Si tratta del primo veicolo di questa famiglia a essere realizzato sulla prestigiosa meccanica Mercedes-Benz Sprinter, a cui è stato abbinato un telaio ribassato AL-KO. Questa combinazione garantisce un elevato comfort sia in marcia sia durante le soste.

È un “semintegrale” pensato specificamente per la coppia (anche se un terzo letto si può ricavare in caso di necessità dalla dinette) che non accetta compromessi, a partire dalle dimensioni: sette metri e mezzo che hanno consentito ai progettisti Carthago di realizzare un vero e proprio miniappartamento su ruote, con una planimetria divisa in quattro aree ben distinte: zona living, cucina, bagno e camera da letto. Esternamente lo chic c-line T 4.9 LE si distingue per eleganti finiture color platino, che partono dal paraurti anteriore abbinandosi poi alle bandelle sottoscocca e alla bella grafica delle pareti laterali, arricchita da una sottile fascia color bronzo. La parete posteriore esprime poi tutta la solidità e il carattere tipici dei prodotti di più alta gamma di Carthago: i “liner”.

Spazio e raffinatezza

Se da fuori non si passa inosservati, quando si sale a bordo ci si trova in un ambiente raffinato, con un mobilio dalla doppia tonalità chiara che dona una sensazione di spazio davvero fuori dal comune. Il bel salotto anteriore, con divani e poltrone girevoli in cabina dalle comode sedute, ha un tavolo centrale che può essere sia ampliato sia traslato in ogni direzione, a seconda che si voglia privilegiare lo spazio per il passaggio da e verso la cabina di guida o la superficie utile per mettere a tavola fino a sei ospiti. Un grande oblò centrale permette di avere luminosità diurna, grande ricambio d’aria e, volendo, di ammirare le stelle durante la notte. I pensili corrono invece su tre lati, offrendo spazio di stivaggio in abbondanza.

La cucina angolare è un capolavoro di design, con mobili e superfici arrotondate in cui è stato previsto spazio per ogni cosa, compresi i bicchieri in cristallo e la macchina per il caffè espresso. Ogni dettaglio è stato studiato con cura per ottimizzare questa zona, che vede anche un triplo portaspezie angolare. Il frigorifero, dalle dimensioni casalinghe e installato in una comoda posizione rialzata, si trova sul lato opposto.

In cerca di intimità

Il bagno è suddiviso di base in due ambienti. Sul lato destro si trova il locale con il WC e il lavabo angolare, mentre a sinistra c’è un vano doccia indipendente. Quando si ha bisogno di intimità o di spazio per cambiarsi, la porta del bagno si apre a 90 gradi per separare l’ambiente dalla zona giorno, mentre una doppia porta scorrevole, se serve, isola la camera da letto. In questo modo si ottiene una vera “sala” da bagno.

Infine, c’è la camera da letto. Qui ci sono due enormi letti singoli, chiamati “gemelli”, che offrono alla coppia la possibilità di dormire senza disturbarsi a vicenda durante la notte, ma mantenendo la parte superiore unita per poter avere un po’ di contatto fisico quando desiderato. Chi predilige il più classico lettone, può unire anche la parte inferiore dei letti fino a formare un enorme matrimoniale. Luce e aria sono garantite da due grandi finestre laterali e dall’oblò, mentre lo spazio per biancheria e vestiti è suddiviso tra i pensili e i due armadi che si trovano ai piedi dei letti e che sono accessibili anche dall’alto, sollevando una porzione di materasso.

Per chi non si accontenta

Ma chi viaggia non si accontenta di portare con sé cibarie, pentolame o abiti: spesso ci sono attrezzature sportive, tavoli e sedie da esterno, biciclette, qualche volta uno scooter. Tutto questo trova posto nel capiente garage ricavato sotto la camera da letto e accessibile da due lati, oltre che in grado di reggere fino a 350 kg.

Dal punto di vista tecnico, il veicolo propone un pratico doppio pavimento che ospita impianti e ulteriori spazi di stivaggio. Riscaldamento e acqua calda sono affidati a una caldaia Truma Combi 6, con potenza di 6kW e boiler integrato, alimentata a gas. I serbatoi, in posizione protetta dal gelo, consentono di portare con sé 170 litri di acque chiare e di avere a disposizione 140 litri per quelle grigie.

Il Carthago chic c-line T 4.9 LE prende molto sul serio la sua missione di veicolo di lusso. Con il quale concedersi qualche sosta in libertà in mezzo alla natura o presentarsi nei più bei glamping d’Europa, senza mai sfigurare. Anche accanto alle mobile home più lussuose.

Ti potrebbe interessare